Chiamatelo telefono...

Parlare con uno sconosciuto dall'altro capo del mondo, attraverso una cabina telefonica che inizia a squillare in mezzo alla strada e attira un ignaro passante. Che, incuriosito, risponde...
Con questo sogno in testa è nata qualche anno fa la stravagante idea di Mark Thomas, un concertista americano che ha tradotto in un sito internet il suo progetto. Si chiama Payphone-project.com e raccoglie in un archivio online più di 500mila cabine telefoniche sparse in tutto il pianeta, della gran parte delle quali (soprattutto negli Usa) l'ideatore pubblica anche l'elenco dei numeri di telefono, in modo che chi è attirato dall'impresa possa provare a telefonare davvero da una trafficata via di New York a una cabina sperduta in qualche campagna di un Paese del Terzo mondo. (Questo esperimento non può praticarsi in Italia, dove le cabine telefoniche non sono abilitate alle chiamate in arrivo, ndr).
Ma col passare del tempo il sito, che ha attirato via via sempre più aficionados, è diventato una specie di comunità virtuale che permette di scoprire, attraverso le immagini, le diverse fattezze di una cabina telefonica nei differenti Paesi in cui si trovano.
E dagli stili delle cabine - si va dal Giappone, all'Uganda (divertente la cabina galleggiante su una barca sul Lago Vittoria), dalla Nuova Zelanda alla Grecia - si riesce a sbirciare qualcosa di inedito del costume di una società. Un'ennesima lente di ingrandimento, insomma, per mettere a fuoco qualcosa di diverso e lontano. Che ci affascina. Guardate le foto e capirete...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La cornetta che scotta
Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima. Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in... Leggi tutto »

Contro la puzza di piedi: calzini al caffè!
Togliere le scarpe da ginnastica dopo ore di dura attività fisica non sarà più un problema con i nuovi calzini anti-odore inventati dall'azienda Ministry of Supply. Questi particolari calzini si chiamano Supply ed hanno una peculiarità: realizzati in cotone e poliestere riciclato, il loro... Leggi tutto »

Arrivano in Olanda gli snack di insetti
La catena di supermercati olandesi Jumbo ha deciso di commercializzare degli snack davvero insoliti. Non si tratta di patatine fritte o salatini, ma di veri e propri insetti. A detta dei responsabili dovrebbero aiutarci a mantenere uno stile di vita sano con le loro... Leggi tutto »

Sputi fanno crollare un ponte
Si chiama Howrah Bridge ed è un ponte di Kolkata, in India che attraversa imponente il fiume Hooghly. La sua struttura venne costruita nel 1942 durante il dominio Britannico ed è considerato uno dei simboli della città. Da qualche tempo però il ponte rischia di... Leggi tutto »