Chiamatelo telefono...

Parlare con uno sconosciuto dall'altro capo del mondo, attraverso una cabina telefonica che inizia a squillare in mezzo alla strada e attira un ignaro passante. Che, incuriosito, risponde...
Con questo sogno in testa è nata qualche anno fa la stravagante idea di Mark Thomas, un concertista americano che ha tradotto in un sito internet il suo progetto. Si chiama Payphone-project.com e raccoglie in un archivio online più di 500mila cabine telefoniche sparse in tutto il pianeta, della gran parte delle quali (soprattutto negli Usa) l'ideatore pubblica anche l'elenco dei numeri di telefono, in modo che chi è attirato dall'impresa possa provare a telefonare davvero da una trafficata via di New York a una cabina sperduta in qualche campagna di un Paese del Terzo mondo. (Questo esperimento non può praticarsi in Italia, dove le cabine telefoniche non sono abilitate alle chiamate in arrivo, ndr).
Ma col passare del tempo il sito, che ha attirato via via sempre più aficionados, è diventato una specie di comunità virtuale che permette di scoprire, attraverso le immagini, le diverse fattezze di una cabina telefonica nei differenti Paesi in cui si trovano.
E dagli stili delle cabine - si va dal Giappone, all'Uganda (divertente la cabina galleggiante su una barca sul Lago Vittoria), dalla Nuova Zelanda alla Grecia - si riesce a sbirciare qualcosa di inedito del costume di una società. Un'ennesima lente di ingrandimento, insomma, per mettere a fuoco qualcosa di diverso e lontano. Che ci affascina. Guardate le foto e capirete...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Cloneresti il tuo cane per 100.000 dollari?
Chi ha un animale domestico lo sa bene: diventa parte della nostra quotidianità ed impariamo a volergli bene come un figlio. L'idea di poterlo perdere, un giorno, ci fa male ed il dolore per alcuni può diventare insopportabile. La scienza però sembra aver trovato... Leggi tutto »

Bimbo finisce nella 'no fly list'
Un bimbo americano di otto anni da quando ne aveva due figura nelle liste dei passeggeri pericolosi messe a punto dalle autorità Usa preposte alla sicurezza dei voli. Per questo da anni ogni volta che si presenta con i genitori agli imbarchi deve passare attraverso... Leggi tutto »

la doccia che ti caccia via dopo 4 minuti
Le risorse del nostro pianeta non sono illimitate, eppure viviamo ogni giorno come se tutto ciò che abbiamo non avesse fine, sfruttando l'ambiente senza curarci del fatto che questo possa portare in futuro ad altre cose ben più negative. Sono sempre più gli artisti,... Leggi tutto »

Riga l'auto per farsela comprare dal marito
Se i soliti metodi per convincere il vostro partner a comprare l'oggetto dei vostri desideri non funzionano più, potreste trarre spunto dalla folle idea di questa donna cinese. Nel corso del Guangzhou Auto Show, infatti, si è innamorata di un'automobile ibrida del valore stimato... Leggi tutto »