Chiamatelo telefono...

Parlare con uno sconosciuto dall'altro capo del mondo, attraverso una cabina telefonica che inizia a squillare in mezzo alla strada e attira un ignaro passante. Che, incuriosito, risponde...
Con questo sogno in testa è nata qualche anno fa la stravagante idea di Mark Thomas, un concertista americano che ha tradotto in un sito internet il suo progetto. Si chiama Payphone-project.com e raccoglie in un archivio online più di 500mila cabine telefoniche sparse in tutto il pianeta, della gran parte delle quali (soprattutto negli Usa) l'ideatore pubblica anche l'elenco dei numeri di telefono, in modo che chi è attirato dall'impresa possa provare a telefonare davvero da una trafficata via di New York a una cabina sperduta in qualche campagna di un Paese del Terzo mondo. (Questo esperimento non può praticarsi in Italia, dove le cabine telefoniche non sono abilitate alle chiamate in arrivo, ndr).
Ma col passare del tempo il sito, che ha attirato via via sempre più aficionados, è diventato una specie di comunità virtuale che permette di scoprire, attraverso le immagini, le diverse fattezze di una cabina telefonica nei differenti Paesi in cui si trovano.
E dagli stili delle cabine - si va dal Giappone, all'Uganda (divertente la cabina galleggiante su una barca sul Lago Vittoria), dalla Nuova Zelanda alla Grecia - si riesce a sbirciare qualcosa di inedito del costume di una società. Un'ennesima lente di ingrandimento, insomma, per mettere a fuoco qualcosa di diverso e lontano. Che ci affascina. Guardate le foto e capirete...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Uomo crede di essere Gesù reincarnato
Vive in Brasile, ha 66 anni e da ben 35 va in giro predicando la parola del Signore, dicendo di essere la reincarnazione di Gesù e facendosi chiamare Inri Cristo. L'uomo è nato ad Alvaro Theiss ed afferma di aver avuto la prima rivelazione... Leggi tutto »

Le mucche scorreggione
In Italia si pagano tantissime tasse, ma quella varata dal governo estone, che colpisce tutti gli allevatori di bovini, ancora manca. Tutti i proprietari di mucche e tori del Paese, stando a quanto divulgato dall'agenzia russa RIA Novisti, hanno di recente ricevuto delle cartelle esattoriali... Leggi tutto »

Oro nelle strade di New York
Quest’uomo del Queensland ogni giorno scopre talmente tanti tesori nascosti nel centro della Grande Mela da essere riuscito a fare della sua un’attività redditizia in grado di sfamarlo. Raffi Stepanian, quatto quatto sull’asfalto ogni giorno, scruta e raschia i marciapiedi di New York alla ricerca... Leggi tutto »

La ragazza che non esiste
Una diciannovenne americana agli occhi dello Stato non esiste. Il suo nome è Alecia Pennington, figlia capigruppo della Texas Home School Coalition e membri della Hill Country Home School Association, ma non ha documenti che ne attestino l’esistenza. Non ha un certificato di nascita... Leggi tutto »