Rubata una statua di Homer
Furto o rapimento? E' ciò che si sono chiesti gli attoniti funzionari degli studi della Twentieth Century Fox, in Malaysia, quando si sono accorti che la statua di Homer Simpson, l'eroe giallo dei fumetti Usa, era scomparsa dal corso principale di Kuala Lumpur. I responsabili degli studios non si sono comunque persi d'animo e hanno offerto una ricompensa di 300 dollari a chi riporterà Homer, sano e salvo, ai proprietari.
Il pupazzo, una replica del personaggio alta circa un metro e mezzo, era posta davanti ad un cinema di Kuala Lumpur per pubblicizzare un film sui Simpson, in uscita nella capitale malaysiana questo mese. Il responsabile della casa di produzione che fa capo alla Fox ha detto: "Il ragazzo è davvero sciocco, perché dovrebbe sapere che in un luogo frequentato come quello vi sono le telecamere, e dunque noi sappamo tutto di lui, la targa dell'auto, il suo viso, tutto".
In effetti le telecamere hanno ripreso la scena del 'rapimento'- pubblicate su un giornale malaysiano - nella quale due persone a gran velocità impacchettano la statua e la ripongono nel portabagagli dell'auto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Slow Time: paghi il tempo ma non il caffè
Il famoso detto "il tempo è denaro" trova adesso la propria conferma! A Wiesbaden, in Germania centro-occidentale, si trova un locale strambo ma decisamente originale: lo Slow Time Cafe! In questo simpatico luogo è possibile consumare gratis cibo e bevande, pagando solamente il tempo... Leggi tutto »
Ecco cosa si prova ad essere cremati
In Cina è stata creata una curiosa quanto macabra giostra... della cremazione. Sì, avete capito bene: lungo questo percorso è possibile vivere le sensazioni di un morto dalla bara alla fornace. La giostra si trova nel parco tematico "Window of the world" a Shenzen... Leggi tutto »
Far crescere il seno con un CD
Addio al bisturi. Il potere della mente manderà in pensione i vecchi trattamenti chirurgici atti a rimodellare il seno di tutte quelle donne insoddisfatte del proprio aspetto fisico. Questo, perlomeno, è quanto asserisce l’inglese David Knight, esperto ipnotista che ha annunciato di aver sviluppato una... Leggi tutto »
Pica: lo credevamo estinto ma c'è ancora!
Lo credevano estinto, per fortuna non è così! Questo dolce batuffolo di pelo ha preso in giro gli scienziati per oltre 20 anni. Il suo primo avvistamento è avvenuto nel 1983 sui monti Thia Shan, nel nord-ovest della Cina. Tutto è avvenuto casualmente, quando... Leggi tutto »









