Rubata una statua di Homer

Furto o rapimento? E' ciò che si sono chiesti gli attoniti funzionari degli studi della Twentieth Century Fox, in Malaysia, quando si sono accorti che la statua di Homer Simpson, l'eroe giallo dei fumetti Usa, era scomparsa dal corso principale di Kuala Lumpur. I responsabili degli studios non si sono comunque persi d'animo e hanno offerto una ricompensa di 300 dollari a chi riporterà Homer, sano e salvo, ai proprietari.
Il pupazzo, una replica del personaggio alta circa un metro e mezzo, era posta davanti ad un cinema di Kuala Lumpur per pubblicizzare un film sui Simpson, in uscita nella capitale malaysiana questo mese. Il responsabile della casa di produzione che fa capo alla Fox ha detto: "Il ragazzo è davvero sciocco, perché dovrebbe sapere che in un luogo frequentato come quello vi sono le telecamere, e dunque noi sappamo tutto di lui, la targa dell'auto, il suo viso, tutto".
In effetti le telecamere hanno ripreso la scena del 'rapimento'- pubblicate su un giornale malaysiano - nella quale due persone a gran velocità impacchettano la statua e la ripongono nel portabagagli dell'auto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La battaglia del letame in India
Ogni anno in India si celebra una festa davvero particolare, si tratta di una enorme battaglia di letame di vacca chiamata Gorehabba. Ci troviamo nel piccolo villaggio di Gummatapura, al confine tra gli stati di Tamil Nadu e Karnataka. La battaglia del letame si... Leggi tutto »

Sei anni in un Internet Cafè
Il problema della dipendenza da internet, in Cina, è parecchio diffuso, molti giovani e meno giovani trascorrono gran parte del loro tempo a giocare online negli Internet Cafè. Li Meng è uno di questi, ma la sua storia è decisamente assurda! Questo ragazzo, infatti,... Leggi tutto »

Tatuaggio per vendetta
E’ l’epilogo di una storia d’amore segnata da un lungo tradimento da parte di lei e da una meditata e irrimediabile vendetta da parte di lui. Rossie Brovent, per mesi aveva avuto una storia clandestina con l’amico del suo ragazzo, Ryan L. Fitzjerald, tatuatore professionista;... Leggi tutto »

Donna inglese vende frullati alla placenta
Si chiama placentofagia ed è una moda che sta dilagando sempre più, soprattutto in Gran Bretagna. Numerosi sono già i prodotti in vendita a base di placenta, dai frullati alle pillole. Molti di questi prodotti sono stati ideati da Kathryn Beale, una donna di... Leggi tutto »