Niente esami in cambio di 1500 retweet

Molti studenti statunitensi hanno provato a sfuggire al tanto odiato periodo d'esami, grazie ad alcune scommesse tecnologiche davvero originali. Negli USA sta infatti prendendo piede la pratica di convincere gli insegnanti ad annullare i compiti in classe di fine anno se gli studenti raggiungono un certo numero di rewtweet.
Il primo ad aver avuto questa geniale idea è stato Andrew Muennink, studente della Round Rock High School del Texas. Il ragazzo, essendo abbastanza popolare su Twitter, ha deciso di provare a convincere i suoi professori ad accettare la scommessa, riuscendoci! L'accordo, raggiunto lo scorso 7 maggio, era di raggiungere 1500 retweet entro la mezzanotte del 23 maggio.
Il suo tweet si è diffuso alla velocità della luce, vincendo la scommessa molto prima del previsto. Non appena la notizia è diventata pubblica lo stesso hanno fatto molti studenti di tutti gli Stati Uniti.
Facendo un giro nel social network è possibile imbattersi in decine di foto raffiguranti studenti ed insegnanti che si stringono la mano con il numero di retweet necessari per far cancellare l'esame. Alla fine, però, pare fosse tutto uno scherzo dei prof, che faranno ugualmente sostenere gli esami, come da legge.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Rubano il bus per tornare a casa
La puntualità dei mezzi di trasporto pubblico italiani di certo non brilla eppure, sebbene sia una magra consolazione, possiamo dire che c’è chi sta peggio di noi. In Cina, un nutrito gruppo di passeggeri che attendeva l’arrivo del conducente del pullman che li avrebbe dovuti... Leggi tutto »

Cambiar vita su E-Bay
Un inglese mette all’asta la sua esistenza. Peccato si sia risolto in un nulla di fatto, poteva essere la svolta della sua vita. Voleva cambiare la sua vita, cercando qualcosa di più stimolante, per questo Ian Usher ha deciso di vendere la sua... Leggi tutto »

Arrivano i bond Paradiso
Aiutare anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale? Si può fare con il "bond Paradiso"! È questa l'ultima trovata di don Armando Trevisiol, sacerdote veneziano quasi ottantunenne che, dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di tre centri anziani,... Leggi tutto »

La bara è mia!
Irrompe nel cimitero del suo paese e riesuma la madre, appropriandosi della “sua” bara. Fermato dai carabinieri è costretto a renderla. Si chiami attaccamento spasmodico al genitore: un pensionato calabrese di 67 anni voleva portarsi a casa la bara della madre morta moltissimi anni... Leggi tutto »