Niente esami in cambio di 1500 retweet

Molti studenti statunitensi hanno provato a sfuggire al tanto odiato periodo d'esami, grazie ad alcune scommesse tecnologiche davvero originali. Negli USA sta infatti prendendo piede la pratica di convincere gli insegnanti ad annullare i compiti in classe di fine anno se gli studenti raggiungono un certo numero di rewtweet.
Il primo ad aver avuto questa geniale idea è stato Andrew Muennink, studente della Round Rock High School del Texas. Il ragazzo, essendo abbastanza popolare su Twitter, ha deciso di provare a convincere i suoi professori ad accettare la scommessa, riuscendoci! L'accordo, raggiunto lo scorso 7 maggio, era di raggiungere 1500 retweet entro la mezzanotte del 23 maggio.
Il suo tweet si è diffuso alla velocità della luce, vincendo la scommessa molto prima del previsto. Non appena la notizia è diventata pubblica lo stesso hanno fatto molti studenti di tutti gli Stati Uniti.
Facendo un giro nel social network è possibile imbattersi in decine di foto raffiguranti studenti ed insegnanti che si stringono la mano con il numero di retweet necessari per far cancellare l'esame. Alla fine, però, pare fosse tutto uno scherzo dei prof, che faranno ugualmente sostenere gli esami, come da legge.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nuovo sport, il combattimento tra giocolieri
Di solito le esibizioni dei giocolieri non sono delle gare in cui qualcuno primeggia su un altro. Recentemente però le cose sono cambiate ed un gruppo di atleti ha creato il "combat juggling", un vero e proprio nuovo sport. Il funzionamento è semplice: i... Leggi tutto »

Hotel che vi fa dormire come dei senzatetto
Volete provare l'esperienza di dormire come un senzatetto per una notte? Potreste rivolgervi al Faktum Hotel, un assurdo albergo senza stanze che si trova in Svezia e che vi permetterà di vivere come un barbone. Sicuramente non è l'aspirazione di molti, ma a qualcuno... Leggi tutto »

Il kilt aumenta la fertilità maschile
Quante volte, vedendo un uomo scozzese in kilt, avete pensato che fosse un capo d'abbigliamento più adatto ad una donna? Sappiate vi siete sbagliati di grosso! Per gli scozzesi, infatti, si tratta di un indumento molto maschile e mascolino. Ma non è tutto. Tra... Leggi tutto »