Passa vacanze nel bidone della spazzatura

Non tutti amano comode vacanze in lussuosi villaggi turistici con piscina ed animazione. Il signor Gregory Kloehn, un designer californiano, è uno di questi!
La sua casa di villeggiatura si trova a New York ed è decisamente diversa da tutte le altre. Si tratta, infatti, di un bidone dei rifiuti arredato e sistemato per essere abitato.
La stramba e particolare idea è venuta in mente al signor Kloehn subito dopo aver visto questo particolare tipo di cassonetti: "La forma è perfetta per abitarci!". Il suo bidone-casa è anche dotato di quattro ruote per poter essere spostato in qualsiasi luogo.
Un serbatoio, inoltre, è collocato sul tetto, in modo da poter utilizzare l'acqua necessaria per potersi fare la doccia ed utilizzare il bagno. Il cassonetto è tra l'altro dotato di un tetto retrattile che permette così alla luce di entrare senza l'uso di finestre! E voi ci passereste le vacanze?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

25.000 prenotazioni nel ristorante per nudisti
Immaginate di dover aspettare ben 25 mila prenotazioni, prima di voi, per potervi accomodare in un ristorante. E' accaduto a Londra, in un locale davvero particolare che aprirà tra pochi mesi e resterà aperto solo durante l'estate. Si tratta del ristorante di nome Bunyadi... Leggi tutto »

Pesa le sue tette con la frutta
Il proprietario di un negozio di alimentari nello Jersey, in Gran Bretagna, è stato costretto a risarcire una cliente con 5 sterline dopo che una delle sue commesse aveva pesato la frutta senza accorgersi che all’interno della bilancia erano finite anche le sue tette, facendo... Leggi tutto »

L'incredibile cattedrale di sale
L’incredibile cattedrale di sale a Wieliczka in Polonia è una bellissima miniera dove per secoli è stato estratto il sale e che ora è diventata un’attrazione turistica che lascia i visitatori che la visitano a bocca aperta. Da ormai 10 anni la miniera è abbandonata... Leggi tutto »

La casa a specchio esiste
Si trova in Irlanda. E' una casa di vetro che riflette il paesaggio.Natura e uomo si mescolano. Si chiama "Mimetic House" la casa creata dall'architetto Dominic Stevens, e questo nome particolare ha un perchè: le sue pareti sono formate da lastre di vetro e di specchio... Leggi tutto »