Passa vacanze nel bidone della spazzatura

Non tutti amano comode vacanze in lussuosi villaggi turistici con piscina ed animazione. Il signor Gregory Kloehn, un designer californiano, è uno di questi!
La sua casa di villeggiatura si trova a New York ed è decisamente diversa da tutte le altre. Si tratta, infatti, di un bidone dei rifiuti arredato e sistemato per essere abitato.
La stramba e particolare idea è venuta in mente al signor Kloehn subito dopo aver visto questo particolare tipo di cassonetti: "La forma è perfetta per abitarci!". Il suo bidone-casa è anche dotato di quattro ruote per poter essere spostato in qualsiasi luogo.
Un serbatoio, inoltre, è collocato sul tetto, in modo da poter utilizzare l'acqua necessaria per potersi fare la doccia ed utilizzare il bagno. Il cassonetto è tra l'altro dotato di un tetto retrattile che permette così alla luce di entrare senza l'uso di finestre! E voi ci passereste le vacanze?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »

Scarti per pranzo
La studentessa 23enne Ashley Fields è solo una dei tantissimi abitanti di New York che da qualche tempo hanno deciso di dedicarsi a quella pratica che in inglese viene definita dumpster-diving, ovvero la ricerca di cibo ancora sigillato e non scaduto che gli abitanti e... Leggi tutto »

Centenaria svela: bevo tanto alcool!
Da millenni l'uomo si interroga sull'esistenza di un elisir di lunga vita che permetta di allungare a dismisura gli anni che possiamo spendere su questo pianeta. In antichità maghi e santoni avevano la meglio su queste argomentazioni, oggi gli scienziati ci consigliano diete, cibi... Leggi tutto »

Quali sono i giocatori più forti di tutta la serie A?
Una volta eventuali valutazioni sui giocatori si facevano letteralmente con le chiacchiere da Bar; si guardavano tante partite, si cercava di capire chi avesse più contribuito alla vittoria della squadra, al valore della stessa, a portare avanti le strategie messe in piedi dall’allenatore e così... Leggi tutto »