Laureata fa causa all'università perchè non trova lavoro

Sempre più laureati, dopo tanta fatica e sacrifici, non riescono a trovare lavoro. Accade con sempre maggiore frequenza in Italia ma le cose non vanno molto meglio negli Stati Uniti dove, tra l'altro, molte università sono parecchio costose.
E' così accaduto che una ragazza di 37 anni di nome Anna Alaburda, pur essendosi laureata con il massimo dei voti nel 2008 alla Thomas Jefferson School of Law, spendendo circa 170 mila dollari in retta, non è riuscita a trovare lavoro come avvocato.
Solo piccoli lavoretti part-time per la ragazza, che non è riuscita a recuperare le grandi spese fatte per studiare. Così ha deciso di fare causa all'università, accusandoli di aver manipolato le statistiche di impiego dei laureati.
Quella di Anna non è la prima causa di ex studenti alla propria università. E’ però la prima volta che la causa non è stata subito respinta dal giudice ed è stata ammessa per iniziare il processo. Adesso bisognerà dimostrare che le statistiche erano realmente gonfiate per attirare possibili studenti.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Contro la puzza di piedi: calzini al caffè!
Togliere le scarpe da ginnastica dopo ore di dura attività fisica non sarà più un problema con i nuovi calzini anti-odore inventati dall'azienda Ministry of Supply. Questi particolari calzini si chiamano Supply ed hanno una peculiarità: realizzati in cotone e poliestere riciclato, il loro... Leggi tutto »

Siete stressati? Bevete più caffè!
Del caffè molte persone non riescono proprio a farne a meno, soprattutto nei momenti di forte stanchezza, quando mancano le energie per portare a termine tutti gli impegni della giornata. Sugli effetti di questa bevanda sono già state effettuate numerose ricerche che hanno dimostrato... Leggi tutto »

Bambino trova marijuana nell'Happy Meal
Che il cibo dei fast food fosse poco salutare, lo sapevamo già. Questa volta, però, non sono calorie o strani ingredienti a far notizia, ma una pipa di marjuana trovata da un bambino a Toledo, nel Michigan. Il piccolo, di soli quattro anni, era... Leggi tutto »

I cretini non sanno di esserlo
Difficile la vita dei ricercatori scientifici. Per avere finanziamenti governativi o privati devono sempre proporre studi importanti e, nella maggior parte dei casi, affrontare problematiche concrete, di pubblica utilità, comunque sia tali da giustificare grandi investimenti economici. Ci sono per questo motivo studiosi che dedicano... Leggi tutto »