IKEA reinventa le tende per profughi

Ogni anno tantissime persone perdono la propria casa a causa di guerre, terremoti, alluvioni o altre calamità naturali. Gli alloggi temporanei offerti non sono sempre in grado di garantire condizioni di vita dignitose.
IKEA Foundation, una fondazione dedicata ai progetti di aiuto ed assistenza creata dalla nota catena di arredamento, ha quindi pensato di sviluppare un nuovo tipo di tenda per profughi, più utile e funzionale.
La tenda, frutto di anni di esperienza IKEA nel settore, è componibile ed è costituita da pannelli rigidi con tanto di impianto solare sul tetto per generare elettricità. La struttura ha un costo maggiore rispetto alle classiche tende ma garantisce anche una durata maggiore, ammortizzando quindi la spesa iniziale nel tempo.
Queste tende sono già state utilizzate in Iraq e Libano. Va inoltre ricordato che IKEA Foundation è il maggior donatore singolo dell'Agenzia per i Rifugiati delle Nazioni Unite. Davvero un ottimo lavoro!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

In un museo la saponetta fatta col grasso di Berlusconi
Uno degli scopi dell'arte e di chi la crea, è di stupire il visitatore, sconvolgerlo nei più svariati modi possibili. Abbiamo visto di tutto: opere d'arte fatte su auto sporche, altre addirittura fatte con i capelli persi nella doccia. Il lavoro fatto da... Leggi tutto »

A Pasqua si tradisce di più
Le attese vacanze di Pasqua potrebbero nascondere alcune insidie! E' quanto emerge da un sondaggio: per due maschi su tre, le vacanze pasquali sono una buona scusa per vivere un'avventura. Con la scusa delle vacanze separate, lei con le amiche e lui con gli... Leggi tutto »

Ecco l'orchidea a forma di scimmia
Il mondo, si sa, è pieno di stranezze e curiosi scherzi della natura. Oggi vi parliamo di una particolare orchidea che raffigura sui suoi petali il volto di una scimmia! Il nome scientifico è Dracula Simia. La strana orchidea è molto rara e, guardando... Leggi tutto »

Preti robot per funerali economici
Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo. Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa... Leggi tutto »