IKEA reinventa le tende per profughi

Ogni anno tantissime persone perdono la propria casa a causa di guerre, terremoti, alluvioni o altre calamità naturali. Gli alloggi temporanei offerti non sono sempre in grado di garantire condizioni di vita dignitose.
IKEA Foundation, una fondazione dedicata ai progetti di aiuto ed assistenza creata dalla nota catena di arredamento, ha quindi pensato di sviluppare un nuovo tipo di tenda per profughi, più utile e funzionale.
La tenda, frutto di anni di esperienza IKEA nel settore, è componibile ed è costituita da pannelli rigidi con tanto di impianto solare sul tetto per generare elettricità. La struttura ha un costo maggiore rispetto alle classiche tende ma garantisce anche una durata maggiore, ammortizzando quindi la spesa iniziale nel tempo.
Queste tende sono già state utilizzate in Iraq e Libano. Va inoltre ricordato che IKEA Foundation è il maggior donatore singolo dell'Agenzia per i Rifugiati delle Nazioni Unite. Davvero un ottimo lavoro!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il lago artificiale è diventato un deserto
Partito con le migliori intenzioni per abbellire Zhengzhou, capitale della provincia cinese di Henan, un team di progettisti cinesi ha realizzato un deserto invece di un lago artificiale. Proprio così: dove dovevano esserci barche e vaporetti, ma ci sono adesso granelli e granelli... Leggi tutto »

Banconote in saldo
Uno spazzino inglese, svuotando un cassonetto della carta, ha ritrovato banconote per un valore complessivo di di diecimila sterline. Dopo essersi recato dalla Polizia, gli è stata riconosciuta l’intera cifra ad una sola condizione... Non è cosa rara ritrovare monetine abbandonate su manti stradali... Leggi tutto »

Ruba ostie dalla chiesa per fame
Mai come in questo caso risulta azzeccata l'espressione "Non ci vedo più dalla fame!". A Trecchina, in provincia di Potenza, infatti, un giovane ha rubato tutte le ostie consacrate di una chiesetta. Il ragazzo, partito da Atena Lucana per far visita ai parenti, ha... Leggi tutto »

I soldi? Non fanno la felicità, ma...
Il denaro può non fare la felicità ma, secondo una ricerca scientifica condotta dalla Sun Yat-Sen University di Guengzhou in Cina, riduce lo stress sociale e la sensibilità al dolore. La ricerca è stata condotta sottoponendo diversi partecipanti ad una serie di esperimenti. Si... Leggi tutto »