Facciamo la cacca nel modo sbagliato

Ci sono scoperte che rivoluzionano ogni nostra convinzione costruita duramente nel corso delle nostre vite. Se vi dicessimo che avete sempre fatto la cacca nel modo sbagliato?
E' proprio quello che sostiene la biologa medica Giulia Enders nel suo libro Charming Bowel, bestseller in Germania. Sedersi nel water infatti non sarebbe la mossa migliore per aiutare l'evacquazione.
Il meccanismo di chiusura dell'intestino non è progettato per aprire lo sportello completamente da seduti, come se fosse un tubo piegato. Dunque qual è la migliore posizione? Quella dello squat! Busto abbassato, fianchi indietro e ginocchia piegate per una minore pressione sul fondoschiena.
Nel libro la biologa parla anche del rapporto tra cacca e cervello: esisterebbero due sfinteri, uno razionale ed uno inconscio. E' una sorta di sensore in grado di capire quando è il momento di aprirsi in base alla situazione in cui ci troviamo. Interessante no?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il maiale che somiglia ad una pecora
Si chiama Mangalica, o Mangalitsa, viene dall'Ungheria ed ha un pelo folto e ricciolino; nulla di strano se non fosse che si tratta di un maialino. Questa specie, dall’aspetto simile a quello delle pecore, nacque nel 1830, quando l’arciduca dell'Impero Austro-Ungarico Joseph Anton Johann... Leggi tutto »

Un gatto verde smeraldo
Per le strade di Varna, una città bulgara, si aggira un dolcissimo gatto randagio dal pelo color verde smeraldo. Il colore così lucente del gattino aveva già creato movimenti di protesta da parte di alcuni animalisti che credevano il curioso evento il risultato di... Leggi tutto »

Spende 500€ per curare il suo pesce rosso
A volte, l'amore per i nostri amici animali, può essere davvero senza limiti. Ecco un curioso episodio avvenuto a Norfolk, in Inghilterra, dove un uomo ha cercato in ogni modo di curare il suo piccolo pesce rosso malato. Non appena ha visto che l'animale... Leggi tutto »

Asilo nido per pipistrelli
Certi pregiudizi, a volte, sono difficili da sradicare. Per questo, nell'immaginario collettivo, i pipistrelli sono considerati creature inquietanti, simbolo di paura. Tuttavia non c'è niente di più lontano dalla realtà! Oltre a non rappresentare alcun problema di carattere sanitario per l'uomo, aiutano a ridurre... Leggi tutto »