Facciamo la cacca nel modo sbagliato

Ci sono scoperte che rivoluzionano ogni nostra convinzione costruita duramente nel corso delle nostre vite. Se vi dicessimo che avete sempre fatto la cacca nel modo sbagliato?
E' proprio quello che sostiene la biologa medica Giulia Enders nel suo libro Charming Bowel, bestseller in Germania. Sedersi nel water infatti non sarebbe la mossa migliore per aiutare l'evacquazione.
Il meccanismo di chiusura dell'intestino non è progettato per aprire lo sportello completamente da seduti, come se fosse un tubo piegato. Dunque qual è la migliore posizione? Quella dello squat! Busto abbassato, fianchi indietro e ginocchia piegate per una minore pressione sul fondoschiena.
Nel libro la biologa parla anche del rapporto tra cacca e cervello: esisterebbero due sfinteri, uno razionale ed uno inconscio. E' una sorta di sensore in grado di capire quando è il momento di aprirsi in base alla situazione in cui ci troviamo. Interessante no?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Band belga si tatua durante i concerti
Si chiama Tat2noiseact ed è un gruppo rock belga non molto conosciuto il cui cantante, durante ogni performance dal vivo, viene tatuato con scarabocchi improvvisati. Mentre per alcuni il tatuaggio ha un significato molto profondo ed importante, per altri si tratta semplicemente di una... Leggi tutto »

Antica pianta farebbe guarire dall'obesità
Uno dei mali dei nostri tempi, nei paesi sviluppati, è quello dell'obesità. Sono sempre di più i giovani e meno giovani che si trovano ad avere un rapporto conflittuale con la bilancia. Questo problema è ancora più accentuato dopo le feste e i conseguenti... Leggi tutto »

Volto da bambola, fisico da culturista
In rete, nei siti dedicati agli appassionati di culturismo e palestra (e non solo), non si fa che parlare di lei: la bella Julia Vins, una ragazza di soli 17 anni. A renderla famosa il contrasto tra il suo viso da bambola di porcellana... Leggi tutto »

Chiamano il figlio 'Berlusconi'
Ha sette anni, una passione sfrenata per il Milan e si chiama Silvio Berlusconi. Il padre, Anthony Boahene, un operaio metalmeccanico immigrato dal Ghana, ha deciso di chiamarlo così in onore dell'ex premier. Anche il piccolo Silvio Berlusconi Boahene sembra essere fiero del suo... Leggi tutto »