Facciamo la cacca nel modo sbagliato

Ci sono scoperte che rivoluzionano ogni nostra convinzione costruita duramente nel corso delle nostre vite. Se vi dicessimo che avete sempre fatto la cacca nel modo sbagliato?
E' proprio quello che sostiene la biologa medica Giulia Enders nel suo libro Charming Bowel, bestseller in Germania. Sedersi nel water infatti non sarebbe la mossa migliore per aiutare l'evacquazione.
Il meccanismo di chiusura dell'intestino non è progettato per aprire lo sportello completamente da seduti, come se fosse un tubo piegato. Dunque qual è la migliore posizione? Quella dello squat! Busto abbassato, fianchi indietro e ginocchia piegate per una minore pressione sul fondoschiena.
Nel libro la biologa parla anche del rapporto tra cacca e cervello: esisterebbero due sfinteri, uno razionale ed uno inconscio. E' una sorta di sensore in grado di capire quando è il momento di aprirsi in base alla situazione in cui ci troviamo. Interessante no?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nuovo parto da record?
Una donna messicana si sta preparando a rivoluzionare completamente le sue abitudini, dopo che i medici l’hanno avvisata che partorirà 9 bambini. La signora Karla Vanessa Perez secondo le analisi avrà ben presto sei femminucce e tre maschietti. Vanessa e il marito che già... Leggi tutto »

In arrivo le mele frizzanti
Degli scienziati svizzeri della Lubera sono riusciti ad ottenere la mela frizzante. Si chiama Paradis Sparkling (frizzante in inglese) ed è stata ottenuta senza l’utilizzo di prodotti chimici, ma dopo diversi tentativi di combinare varietà di mele diverse. Il mix che si è... Leggi tutto »

Bimbo di 4 anni diventa sindaco
Qual è il sindaco più giovane del mondo? Probabilmente Robert Tufts, per gli amici Bobbie, che è diventato primo cittadino della città di Dorset, in Minnesota, a soli 4 anni. Dorset è un piccolo centro di 22 abitanti in cui l'elezione del sindaco avviene... Leggi tutto »

In prigione per uno starnuto
Si può finire in prigione per un semplice starnuto? A quanto pare sì. E' ciò che è accaduto a Darius Olewski, ricercato perché da tempo non pagava gli assegni di famiglia. La polizia, non appena ha trovato l'abitazione dell'uomo, si è presentata per arrestarlo,... Leggi tutto »