Chip sottocutaneo che fa da contraccettivo

Ogni anno la medicina e la ricerca tecnologica compiono passi da gigante grazie all'uso delle nanotecnologie. Queste nuove scoperte contribuiscono a migliorare la nostra vita.
I miglioramenti riguardano anche il rapporto con il proprio partner. A contribuire sotto questo aspetto l'invenzione del Massachusetts Institute of Technologies e soprattutto degli scienziati Michael Cima e Robert Langer.
La loro idea? Utilizzare un microchip contraccettivo sottocutaneo, in sostituzione di preservativi e pillole. Il funzionamento non è ancora stato svelato ma la sua attivazione avverrebbe tramite wireless, somministrando quindi medicinali edestrogeni.
Ci vorranno ancora cinque anni di sperimentazione prima che il prodotto venga commercializzato e, considerando che la ricerca è iniziata nel 2012, dovremo attendere ancora alcuni anni. Secondo i ricercatori sarà il più grande progresso della medicina dalla prima pillola, sviluppata nel lontano 1876.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gatto porta cannabis alla padrona
Capita spesso che i nostri amici felini ci portino degli strani regali, come topolini o uccellini. In questi casi è sempre bene ringraziare per non confondere il loro istinto predatorio. Ma cosa fare se il nostro micio torna a casa con una borsa di... Leggi tutto »

Usare troppo Facebook rende depressi
Se, da una parte, i social network sono stati creati per facilitare i contatti tra gli amici, permettendo alle persone di sentirsi meno sole, dall'altra non sempre questo è vero e l'eccessivo uso ha finito per creare il problema opposto. Questo è stato dimostrato... Leggi tutto »

Corsia per gli ultimi baci nella stazione
Doversi salutare prima di un lungo viaggio è sempre problematico per familiari, fidanzati ed amici. Gli ultimi saluti creano spesso confusione e fastidiose code davanti alle stazioni. Ne sa qualcosa la città di Padova, nella cui stazione ferroviaria è stata aperta da poco una... Leggi tutto »

Sculture…di patatine al formaggio
A Louisville, in Kentucky, un ingegnere meccanico, Andy Huot, ha creato una collezione di “opere d’arte” decisamente curiose e a portata di mano per tutti: le sue opere sono infatti patatine al formaggio dalle “forme riconoscibili”. Molto attentamente l’uomo analizza ogni patatina e seleziona... Leggi tutto »