Postare su Facebook fa bene alla salute

Già da tempo si discute sull'utilità dei social network e sul loro impatto nella nostra vita: facilitano le relazioni o allontanano dalla realtà?
La questione è stata approfondita da uno studio pubblicato sul Social Psychologichal and Personality Science Journal, con lo scopo di verificare se gli aggiornamenti di stato su Facebook aumentino o diminuiscano la solitudine delle persone.
Da un lato la ricerca ha dimostrato come le amicizie reali siano sempre le più efficaci per la felicità delle persone. Eppure si è notato come anche postare regolarmente sui social network faccia bene all'umore.
Questo gesto, infatti, aiuta a ridurre la sensazione di solitudine, facendo sentire le persone più connesse agli amici. Questo sembra avvenire a prescindere dal fatto che ci sia o meno un feedback di qualunque tipo (commenti o mi piace) a quanto postato sui social.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Sventato un traffico di piccioni pusher
Se nell'antichità si utilizzavano i piccioni come portatori di messaggi importanti da un luogo ad un altro, oggi anche questi simpatici animali trovano un ruolo, come mezzo economico e discreto, nel traffico di droga. La strana storia è avvenuta in Costa Rica, dove un... Leggi tutto »

Autobus per chi cerca l'amore
"Può capitare davvero di tutto su un autobus, anche un colpo di fulmine": è per questo che una azienda di autobus di Copenaghen ha deciso di riservare dei posti a chi è in cerca di una piacevole conversazione o addirittura di un incontro speciale. ... Leggi tutto »

Ecco l'unica giraffa bianca al mondo
Si chiama Omo ed è una giraffa davvero unica al mondo, è infatti interamente bianca. Fino ad oggi non era mai stata avvistata una giraffa del genere e gli esperti suppongono sia affetta da leucismo. Omo ha solo 15 mesi ma corre già molti... Leggi tutto »

Crea un albero che produce 40 frutti
Per molti americani mangiare frutta naturale è ormai pura utopia. Per questo motivo un artista di nome Sam Van Aken ha deciso di sensibilizzare l'opinione pubblica creando un albero in grado di produrre 40 varietà diverse di frutti contemporaneamente. Cresciuto in una fattoria in... Leggi tutto »