Tra 15 anni una piccola era glaciale

Il Sole è fonte di vita per il nostro pianeta, per questo motivo, da moltissimi anni, la scienza cerca di studiarlo in maniera approfondita per delineare le sue caratteristiche.
Una recente scoperta scientifica però sembra preoccupare particolarmente i ricercatori poiché potrebbe avere ripercussioni pesanti sulla Terra. Lo studio è stato compiuto dalla National Astronomy Meeting secondo cui, tra 15 anni, il Sole attenuerà la propria energia fino al 60% per un certo periodo di tempo.
A causa di questa attenuazione, a partire dal 2030, potrebbe verificarsi una piccola era glaciale che causerà temperature molto più rigide, il congelamento di molti fiumi e una più lenta crescita della vegetazione. Questo durerà per circa 10 anni, fino al 2040.
La causa di ciò saranno le due onde di attività solare non più in sincronia tra loro, esse raggiungeranno contemporaneamente gli emisferi opposti e in questo modo annulleranno le funzioni delle due parti del Sole. Saranno necessari altre ricerche per capire se questo si verificherà davvero.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il tempo è troppo bello, lezioni cancellate
Star chiusi a scuola o a lavoro mentre fuori c'è un tempo bellissimo è davvero una tortura per chi è costretto a rimanere dietro un banco o a una scrivania. Non a Columbus però! In questa cittadina degli Stati Uniti è accaduto qualcosa... Leggi tutto »

Il mollusco col nome Punk-Rock
Dopo aver scoperto un nuovo mollusco marino, degli scienziati hanno deciso di dargli un nome particolare, che ricordasse quello di Joe Strummer, leader dei Clash. L’alviniconcha strummeri, il nome scientifico della nuova specie, è un mollusco dalle dimensioni di una palla da golf, caratterizzato... Leggi tutto »

Trasforma vecchi iMac in acquari unici
L'arte si può esprimere in numerosi modi, anche trasformando dei vecchi iMac rotti in dei bellissimi acquari. E' proprio ciò che fa Jake Harms da oltre 8 anni. Jake è una di quelle persone che difficilmente riesce a buttare qualcosa nella spazzatura. Quando, a... Leggi tutto »

Un ponte... da far girar la testa
Se soffrite di vertigini, il ponte costruito nel Pingjiang, nella provincia di Hunan (Cina meridionale), non fa proprio per voi. Questo ponte, lungo 300 metri, è sospeso a 180 metri di altezza su un burrone e ha il pavimento in vetro. Si direbbe che... Leggi tutto »