Costruisce una protesi con i Lego

Dallo scorso febbraio Christina Stevens non può più fare affidamento sulla propria gamba sinistra, amputata in seguito ad un incidente mentre stava riparando la sua automobile.
La ragazza, però, non si è lasciata andare ed ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio di tutti quelli che hanno dovuto affrontare un simile trauma.
Ha così deciso di condividere una serie di video nel proprio canale YouTube AmputeeOT. Uno dei filmati più recenti ha ottenuto in breve tempo moltissime visualizzazioni: in questo video Christina costruisce da sola una protesi per la propria gamba con i mattoncini Lego.
L'idea sarebbe venuta ai colleghi del centro di ricerca dove lavora e lei ha deciso di raccogliere la provocazione. La protesi ovviamente non servirà a camminare ma è del tutto simile a quella che la ragazza usa abitualmente. Ecco il video...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Stormtrooper raccoglie fondi per le strade
Scott Loxley, un 47enne austaliano, ha avuto un’idea davvero originale: nell’ultimo anno ha attraversato l’intera Australia travestito da Stormtrooper, uno dei celebri personaggi della saga di Guerre Stellari. Partito il 2 novembre dello scorso anno, l’uomo ha proseguito nel suo cammino di oltre 9mila... Leggi tutto »

Il gatto più peloso del mondo
Si chiama Colonel Meow, che tradotto in italiano significa Colonnello Miao, ed è il gatto più peloso del mondo secondo il Guinness World Record. Il suo pelo, infatti, misura oltre 22 centimetri. Ad attestarlo ben tre laboratori indipendenti che hanno misurato la lunghezza del... Leggi tutto »

Pianta migliaia di alberi in memoria del figlio morto
Perdere un figlio è forse la più grande tragedia che possa capitare ad un genitore. Il dolore può però spesso trasformarsi in una spinta positiva che porta ad una sorta di rinascita o comunque ad un'accettazione della dura realtà. Forse è proprio questo che... Leggi tutto »

La casa trasparente
Vivere in una casa trasparente sembra fantascienza? Ora non lo è più per merito degli architetti Carlo Santabrogio ed Ennio Arosio, autori di una casa progettata interamente in vetro. Certo, dovreste essere dei tipi che non hanno nulla da nascondere visto che tutti potrebbero conoscere... Leggi tutto »