Costruisce una protesi con i Lego

Dallo scorso febbraio Christina Stevens non può più fare affidamento sulla propria gamba sinistra, amputata in seguito ad un incidente mentre stava riparando la sua automobile.
La ragazza, però, non si è lasciata andare ed ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio di tutti quelli che hanno dovuto affrontare un simile trauma.
Ha così deciso di condividere una serie di video nel proprio canale YouTube AmputeeOT. Uno dei filmati più recenti ha ottenuto in breve tempo moltissime visualizzazioni: in questo video Christina costruisce da sola una protesi per la propria gamba con i mattoncini Lego.
L'idea sarebbe venuta ai colleghi del centro di ricerca dove lavora e lei ha deciso di raccogliere la provocazione. La protesi ovviamente non servirà a camminare ma è del tutto simile a quella che la ragazza usa abitualmente. Ecco il video...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Questa è la strada più pericolosa al mondo
Si chiama Via degli Yungas e si trova in Sud America. E' considerata da tutti i viaggiatori che l'hanno percorsa nei propri viaggi di gruppo o solitari la strada più pericolosa al mondo. Non a caso è stata ribattezzata il cammino... Leggi tutto »

Ecco a lei: pipì
Ad Hong Kong una cameriera ha passato sei giorni in carcere per aver scambiato due tazze. In una aveva messo dell'acqua, quella che il suo datore di lavoro le aveva chiesto; nell'altra c'era un impacco "casalingo" per la pelle a base di urina ed alcune erbe.... Leggi tutto »

Avviso della maestra: i vostri figli puzzano!
Non c'è cosa più bella, per i bambini, che saltare nel fango, sporcarsi con la terra, baciare gli animali e poi, magari, mettere le mani in bocca. Inconsapevoli e vogliosi di scoprire il mondo, sono i genitori che dovrebbero occuparsi della loro igiene, lavando... Leggi tutto »

In Giappone nascono le agenzie di scuse
Per chi ha un carattere orgoglioso chiedere scusa può essere una cosa molto complicata. A volte basterebbe poco per migliorare un rapporto, sia sentimentale che lavorativo, ma quella parola così semplice è veramente difficile da pronunciare. Per questo motivo in Giappone è nato un... Leggi tutto »