Causa al bar per le dimensioni della birra

Quattro fan di una squadra di hokey, la Idaho Steelheads, hanno fatto causa ai dirigenti dello stadio poichè avrebbe truffato i clienti con le dimensioni delle proprie birre.
All'interno dello stadio, infatti, era possibile acquistare due diverse dimensioni di birra: una grande ed una piccola, dal costo ovviamente differente (7$ e 4$).
Secondo i quattro, le dimensioni delle due birre erano in realtà uguali e la differenza era difficile da notare dato che quella "grande" era servita in un bicchiere più alto ma leggermente più stretto.
Ai dirigenti dello stadio sono stati chiesti 10.000 $ di danni, come risarcimento di quello che secondo loro avrebbero pagato in più negli ultimi 5 anni. Nessun commento da parte della dirigenza, ma la loro linea difensiva sembra basarsi su un errore nella fornitura di bicchieri acquistati. Sarà vero?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Una ricerca lo conferma: la barba è sexy
Se avevate ancora dei dubbi sul fatto che la barba, negli uomini, sia considerata sexy dalle donne, ecco una ricerca australiana che conferma definitivamente questa ipotesi. La ricerca è stata condotta mostrando ad un gruppo di volontari (sia uomini che donne), le foto di... Leggi tutto »

Un cane a testimoniare
“Chiamo alla sbarra Clyde”. Una frase sentita più volte in tribunale, e non farebbe notizia se non fosse che Clyde è un cane, un esemplare di bulldog di 4 anni. A Colonia si sta celebrando un processo per una lite condominiale e prima di... Leggi tutto »

Batte il record di trazioni con il mignolo
Probabilmente nel corso della vostra vita non vi sarete mai chiesti chi è l'uomo con i mignoli più forti del mondo. Sappiate in ogni caso che quest'uomo esiste ed ha un nome: Maibam Itomba Meitei. Questo atleta di 26 anni è stato infatti capace... Leggi tutto »

La penna che scrive in 3D
Le due dimensioni non vi bastano più? E' finalmente arrivata la penna che vi permetterà di disegnare e scrivere direttamente nell'aria! Verrà commercializzata a partire da settembre e si chiamerà 3Doodler. Come funziona? Nella penna 3D c'è un filo di plastica che viene sciolto... Leggi tutto »