Guadagnare facendo la fila

Quando il lavoro scarseggia, solo le buone idee riescono a produrre i frutti sperati. Robert Samuel, americano, è riuscito a creare un business davvero originale e molto efficace.
Il funzionamento è semplice: pagare qualcuno che aspetta in coda al posto nostro. Il costo è di 25 $ la prima ora e 10 $ le ore successive.
Utile quando arrivano i saldi o il lancio di un ambito prodotto, quando la gente inizia ad appostarsi molto tempo prima dell'apertura del negozio. La domanda è molto alta e Robert ha addirittura dovuto assumere ben 7 persone a lavorare per lui, aspettando in coda.
Robert, inoltre, spiega che le altre persone in coda non si arrabbiano quando il posto viene cambiato con i clienti. Anzi è un buon biglietto da visita per la sua attività: "Posso fare la fila al posto tuo ai prossimi saldi o quando usciranno quelle scarpe nuove". Comodo no?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gatti per far rilassare i dipendenti
Lo stress sul posto di lavoro diminuisce radicalmente la produttività, per questo motivo la Ferray Corporation, un'azienda giapponese, ha deciso di correre ai ripari, riempiendo i propri uffici di gatti per rilassare i propri dipendenti. A Tokyo ci sono severe politiche per gli animali... Leggi tutto »

Piacere, Yahoo!
Galeotta fu la Rete che gli fece incontrare ed innamorare. Per questo motivo, una coppia di giovani sposi messicani, ha deciso di riconoscere l'importante merito chiamando il proprio bimbo Yahoo!, come l'omonimo portale Web. A dare la notizia, certo avrebbe fatto il giro del mondo, un... Leggi tutto »

La forchetta trapano per spaghetti
Avete problemi ad arrotolare gli spaghetti? Non preoccupatevi, è finalmente arrivata l'invenzione che fa per voi! Si chiama Original Pasta Fork ed è una particolare forchetta che va usata come un trapano a mano, ma la sua funzione è quella di arrotolare spaghetti, linguine e... Leggi tutto »

Vietato dare il cinque a scuola
Dare il cinque è un divertimento sicuramente inoffensivo, eppure è stato vietato in una scuola inglese. Protagonista della vicenda è Roger Green, un 64enne "nonno vigile" che dirige il traffico davanti la scuola. L'abitudine del simpatico vigile era quella di "dare il cinque" agli... Leggi tutto »