L'acquascivolo più alto del mondo
Gli amanti delle emozioni forti saranno felici di sapere che sta per essere completato Verrückt (pazzesco in tedesco), lo scivolo d'acqua più alto e veloce del mondo.
Questa incredibile attrazione sarà inaugurata nel parco acquatico di Schlitterbahn, in Kansas City, negli Stati Uniti, il prossimo 23 maggio. Toglierà il primato al Kilimanjaro, alto 49,9 metri, situato nell'Aguas Quentes Country Club di Rio de Janeiro.
Non è ancora stata svelata l'altezza dell'acquascivolo da record, si sa solo che sarà più alto delle Cascate del Niagara e della Statua della Libertà. Solo prima dell'apertura ufficiale si terrà un evento di presentazione in cui lo scivolo verrà misurato.
Per ora vi basti sapere che per arrivare in cima dovrete fare ben 264 scalini e da lì 4 persone potranno scivolare con un gommone raggiungendo 100km/h! Perché 4 persone per volta? Perché è più divertente quando qualcuno ti urla nell'orecchio, dichiara Layne Pitcher, direttore del parco acquatico.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Dorme per 10 giorni consecutivi
Mentre la maggiorparte dei teenager, che fanno fatica ad alzarsi la mattina, impiegano qualche minuto prima di mettersi in piedi, Louisa Ball, una ragazzina proveniente dalla Gran Bretagna prima di svegliarsi può impiegare anche dieci giorni! Questa assurda condizione è chiamata sindrome di Kleine-Levin e... Leggi tutto »
Seduta sul water da due anni
Pan Babcock ha 35 anni e da due vive seduta sulla tazza del WC. Quest'assurda storia viene dagli Stati Uniti e rischia di lasciare segni permanenti sulla donna, che ha sviluppato un danneggiamento dei nervi che potrebbe costringerla alla sedia a rotelle. I soccorsi,... Leggi tutto »
Prende il diploma a 106 anni
Fred Butler, un uomo di 106 anni, è finalmente riuscito a prendere il diploma di maturità a cui aveva dovuto rinunciare da giovane per mantenere la famiglia. L'uomo era rimasto da sempre amareggiato per non aver potuto completare gli studi, questo, però, non lo... Leggi tutto »
Una casa a 15 metri di profondità
Manuel Barrantes, un costaricano di 62 anni, è chiamato “l’uomo-talpa” perché da dieci anni scava con pala e piccozza per costruire e ampliare la sua abitazione sottoterra. La casa, situata a Perez Zeledon e nota nella zona come “Topolandia”, ha una superficie di 400... Leggi tutto »









