Milionario facendo preghiere per gli altri

In un'epoca di crisi, in cui è sempre più difficile trovare un'occupazione, c'è chi riesce ad inventarsi un lavoro da zero. E' proprio quello che ha fatto l'imprenditore Benjamin Rogovy che è riuscito a diventare milionario offrendo un curioso servizio: preghiere a pagamento richiedibili on line.
Attraverso il suo sito ChristianPrayerCenter.com ha offerto la possibilità di avere preti e religiosi che pregassero per chi lo richiedeva, con prezzi dai 9 ai 35 dollari.
In breve tempo è riuscito a racimolare oltre un milione di fan nella sua pagina Facebook, aprendo in seguito pure una versione spagnola del suo servizio. Peccato semplicemente che il tutto fosse una truffa, dato che nessun religioso pregava per chi pagava il servizio.
La furbata è venuta a galla dopo alcuni anni e le autorità sono intervenute, oscurando il sito web ed intimando a Rogovy di restituire i soldi alle vittime: una cifra che superava il milione di dollari, accumulati dal 2011 al 2015. Adesso servirà qualcuno che preghi per lui!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La bellissima modella senza gambe
Quella di Kanya è una bellissima storia che ci fa capire come non serva un corpo completo per sentirsi belle. Nata senza gambe e abbandonata dalla famiglia, Kanya è diventata modella di lingerie e abbigliamento sportivo già all'età di 15 anni. Fu trovata neonata... Leggi tutto »

Una storia incredibile
Cari lettori, tenetevi forte perché la notizia che state per leggere ha dell’incredibile: Jim Duggar, agente immobiliare dell'Arkansas e la moglie Michelle hanno dato alla luce il loro 17esimo figlio, una bimba. Ci vuole, certo, un forte coraggio e uno stipendio stellare per mantenere e... Leggi tutto »

Postare su Facebook fa bene alla salute
Già da tempo si discute sull'utilità dei social network e sul loro impatto nella nostra vita: facilitano le relazioni o allontanano dalla realtà? La questione è stata approfondita da uno studio pubblicato sul Social Psychologichal and Personality Science Journal, con lo scopo di... Leggi tutto »

Chiamano il figlio 'Berlusconi'
Ha sette anni, una passione sfrenata per il Milan e si chiama Silvio Berlusconi. Il padre, Anthony Boahene, un operaio metalmeccanico immigrato dal Ghana, ha deciso di chiamarlo così in onore dell'ex premier. Anche il piccolo Silvio Berlusconi Boahene sembra essere fiero del suo... Leggi tutto »