Ragazzino colpito da un meteorite

Essere colpiti in testa da un meteorite deve essere una gran sfiga! E' proprio quello che probabilmente ha pensato un bambino di 7 anni di Loxahatchee, in Florida, che ne ha preso uno in testa proprio mentre giocava in giardino.
La ferita in un primo momento non sanguinava, anche se sembrava piuttosto profonda. I genitori lo hanno quindi subito portato in ospedale dove gli sono stati applicati tre punti di sutura.
Nel frattempo il padre, cercando di capire cosa avesse ferito suo figlio, ha cercato in giardino segni dell'accaduto, trovando dei piccoli sassi diversi da tutti gli altri. Li ha quindi raccolti e portati nel laboratorio della Florida Atlantic University.
L'analisi ha confermato che si trattava di rocce magnetizzate, caratteristica tipica delle rocce meteoritiche. A quanto pare, quindi, sarebbe stato un piccolo frammento di meteorite ad aver colpito il bambino, un caso più unico che raro dato che in epoca moderna vi sono solo due casi simili documentati.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »

Chip sottocutaneo che fa da contraccettivo
Ogni anno la medicina e la ricerca tecnologica compiono passi da gigante grazie all'uso delle nanotecnologie. Queste nuove scoperte contribuiscono a migliorare la nostra vita. I miglioramenti riguardano anche il rapporto con il proprio partner. A contribuire sotto questo aspetto l'invenzione del Massachusetts Institute... Leggi tutto »

Trova l'amore chiamando un numero in bagno
Non è sicuramente la tipica storia romantica ma, se il fine giustifica i mezzi, è una storia che merita di essere raccontata quella di un camionista inglese cinquantunenne, che è riuscito a trovare l'amore della sua vita chiamando un numero letto sul muro di un... Leggi tutto »

I cani sanno dire le bugie, lo dice una ricerca
Alcuni proprietari lo sospettavano da tempo, ma adesso è arrivata la conferma da parte di una ricerca scientifica, che ha dimostrato che anche i cani sono in grado di assumere un comportamento ingannevole. Nello studio è stato verificato se in una situazione di scelta... Leggi tutto »