Cosmetici a base di pipì di mucca

Una nuova linea di prodotti cosmetici è destinata a rivoluzionare il mercato, si tratta infatti di prodotti biologici che contengono due ingredienti davvero insoliti: urina e cacca di mucca.
A lanciarli la Visha Hindu Parishad, un'organizzazione filo-religiosa indiana, basandosi sulla millenaria tradizione della medicina ayurvedica, che da sempre utilizza urina e cacca di mucca come ingredienti tradizionali.
Questi cosmetici sono stati creati con lo scopo di riavvicinare alla tradizione le persone, che ormai avevano abbandonato questi ingredienti per utilizzare cure con basi scientifiche. La linea comprende un sapone, una crema per il viso, una pomata per i brufoli e persino un lassativo.
I prodotti di bellezza non sono gli unici prodotti insoliti ottenuti con cacca e pipì di mucca, qualche anno fa in India era stata lanciata una bevanda a base di urina di mucca che è stata commercializzata con discreto successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Follie a 13 anni
Ruba l’auto del padre perchè “vuole scoprire il mondo”. Una storia che ha dell’incredibile: un ragazzino tedesco, stanco della vita monotona a cui era costretto durante le vacanze estive- lontano da tutto e tutti – ha ben pensato di “prendere in prestito” l’automobile di... Leggi tutto »

Opere d'arte con i capelli persi nella doccia
Quando ci si fa la doccia è normale perdere capelli e ritrovarli nello scarico. Per molti questo è solo un fastidio, non per Lucy Gafford che ha iniziato a creare le sue opere d'arte sulla parete della doccia utilizzando proprio i capelli. Tutto è... Leggi tutto »

Indossa ogni giorno l'abito del matrimonio
Che un vero amore possa cambiare la vita lo sappiamo bene, e lo sa bene anche Xiang Jufreng che, dopo una vita piena di sofferenze, è riuscita dieci anni fa a trovare la sua anima gemella. Dopo il suo matrimonio, nel 2004, la donna... Leggi tutto »

Trasforma la sua doccia nella sua fidanzata
Sentirsi così soli da trasformare la propria doccia nella propria dolce metà? E' quello che è accaduto a Kiyuu Oikawa, un ragazzo giapponese. Tutto il processo di realizzazione è stato postato sul social network Weibo ma, anche tralasciando ogni riflessione sull'idea di partenza, il... Leggi tutto »