Chi scorreggia di più è intelligente

Se credete che avere troppa aria nella pancia sia solo causa di brutte figure ed imbarazzo, vi sbagliate di grosso! Una ricerca americana ha dimostrato qualcosa di davvero incredibile.
Secondo gli studiosi dell'Università del Wisconsin, infatti, chi scorreggia con maggiore frequenza sarebbe più intelligente rispetto alla media.
Il professore di biologia molecolare, Isaak Steinberg, ha infatti dimostrato che tale fenomeno è dovuto all'aumento del potenziale elettrico dissipato nelle cellule nervose. Questo potenziale scaturisce in realtà da una maggiore attività cerebrale.
Questo processo porta alla stimolazione delle cellule che producono una proteina attiva a livello dei capillari, nel tratto intestinale. La maggiore attività cerebrale fa quindi rallentare l'assorbimento, favorendo la fermentazione batterica e portando all'aumento della produzione dei gas!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La nuova incredibile sede della Apple
Astronave aliena? No, semplicemente la nuova sede di Apple. Ospiterà presto i 14.000 dipendenti della nota società di Cupertino e sarà molto attenta alle tematiche ambientali. La struttura, già ribattezzata "l'astronave", era stata progettata da Steve Jobs poco prima di morire, il quale si... Leggi tutto »

Il Giro ti scopre l'amante
Quando si dice che la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo. Il Giro d'Italia ha scoperto una tresca amorosa. In diretta tv, grazie alle telecamere dell'elicottero al seguito della carovana rosa, un quarantenne spezzino è stato mostrato al mare in compagnia di... Leggi tutto »

Amazon gli recapita 51 pacchi per sbaglio
Uno studente londinese si è visto recapitare da Amazon 51 pacchi dal valore complessivo di £3,600 a causa di un bug del pc. Un’insolita consegna per Robert Quinn, uno studente di ingegneria di 22 anni, che dopo aver visto tutti quei pacchi ha chiamato Amazon... Leggi tutto »

Scorregge di dinosauri e clima
Può l'effetto serra ed il riscaldamento globale essere correlato con le scorregge dei dinosauri? Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool sì! Il gas metano contenuto nelle scorregge dei dinosauri, avrebbe determinato importati cambiamenti climatici nel periodo mesozoico, emettendo circa 472 milioni... Leggi tutto »