Nuovo lavoro! Pagati per fare la pipì

Trovare un lavoro, in questo periodo di crisi, sembra quasi un miraggio. Ogni tanto, però, si presentano opportunità davvero irripetibili!
E' il caso di una startup di New York che sta cercando nuovi dipendenti per un lavoro davvero insolito: fare la pipì nei bagni pubblici, in giro per il mondo.
La società si chiama Toilet Finder e gestisce un sito ed un'applicazione per smartphone che permette di trovare bagni pubblici e recensirli, con somma gioia dei viaggiatori che possono così scoprire dove fare i propri bisogni.
Il progetto di questa società sta crescendo sempre più, per questo è alla ricerca di nuovi collaboratori. La paga è davvero buona! Ben 100 dollari al giorno solamente per provare i bagni pubblici. Stranamente l'annuncio richiedeva di fornire "esempi della propria capacità lavorativa nel campo", cosa vorrà dire secondo voi?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Primo concerto per soli cani
Anche i cani meritano un po' intrattenimento, così Lou Reed ha deciso di organizzare un concerto interamente dedicato al pubblico a quattro zampe. Lo spettacolo "Music for Dogs" che Lou Reed definisce "un incontro sociale tra le specie" si terrà in Australia, a fuori dall'Opera... Leggi tutto »

75mila euro per somigliare a Justin Bieber
Toby Sheldon è un cantautore di 33 anni che ama a tal punto Justin Bieber da aver speso 75 mila euro per somigliare al giovane cantante canadese. Sono stati necessari ben cinque anni di interventi di chirurgia estetica, trapianti di capelli ed operazioni alla... Leggi tutto »

Dipendenti obbligati ad usare i pannolini
Una brutta notizia che coinvolge alcuni lavoratori, come ormai purtroppo di frequente accade, arriva dal lontano Honduras. L'azienda Kyungshin Lear Honduras Electrical Distribution Systems sembrerebbe aver obbligato i propri dipendenti ad indossare pannolini per sfruttare al massimo la loro produttività. I rappresentanti dell'azienda hanno... Leggi tutto »

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »