In Giappone un gatto diventa capostazione

Esiste una città, in Giappone, in cui il capostazione è un soggetto decisamente insolito e particolare. Si tratta, infatti, di un gatto di nome Tama.
Kinokawa è la città in questione ed il felino ha ricevuto questo incarico quasi per caso. Tutto è iniziato quando la stazione è stata ristrutturata ed ampliata.
L'edificio adiacente, acquisito per espandere la stazione, ospitava un rifugio per gatti. La donna che gestiva la struttura ha quindi chiesto che la nuova stazione ospitasse i suoi gatti, che altrimenti sarebbero rimasti randagi.
Il manager non ci ha pensato due volte e, non appena ha visto Tama, lo ha subito immaginato come nuovo capostazione, sperando potesse portare fortuna. Così è stato ed il gatto è subito diventato una star. Tanti curiosi vengono adesso a visitare la stazione ed è stato addirittura creato un treno-gatto dedicato a Tama!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

82 tatuaggi di Julia Roberts
Le grandi passioni, a volte, portano a fare gesti estremi e decisamente singolari. E' quanto è accaduto a Miljenko Parserisas Bukovic, un giornalaio messicano di 56 anni. La sua più grande passione? La famosa attrice americana Julia Roberts. Questa sua fissazione non lo ha... Leggi tutto »

Usare troppo Facebook rende depressi
Se, da una parte, i social network sono stati creati per facilitare i contatti tra gli amici, permettendo alle persone di sentirsi meno sole, dall'altra non sempre questo è vero e l'eccessivo uso ha finito per creare il problema opposto. Questo è stato dimostrato... Leggi tutto »

Permesso di soggiorno da Dio
Avevano un permesso di soggiorno firmato nientemeno che da Dio le lucciole fermate nella zona di Busto Garolfo dai carabinieri della compagnia di Legnano. Le donne, di nazionalità nigeriana, all’atto del controllo hanno esibito dei falsi permessi di soggiorno, intestati al "Ministero del Regno di... Leggi tutto »

Crea torcia alimentata dal calore del corpo
Fare un viaggio nelle Filippine ed avere l'illuminante idea di un'invenzione semplice ma geniale? E' proprio quello che è accaduto alla sedicenne canadese Ann Makosinski. Visitando alcuni parenti nel Sud-est asiatico e vedendo che non avevano corrente elettrica ha pensato che noi esseri umani,... Leggi tutto »