Il pranzo di Natale in lattina

Troppo dispendio, tra tempo e ingredienti, per il cenone natalizio? Ecco la soluzione: una lattina contenente un intero pasto di dodici portate compresse al suo interno.
Ebbene sì, non è solo fantasia: antipasti, primi, secondi e dolci tutti in uno; uno strato sopra l'altro, compressi nello stesso piccolo contenitore.
L'ideale rimedio per chi vorrebbe preparare a Natale un sontuoso pasto ma non ha voglia nè tempo di occuparsi dei preparativi. Il designer Chris Godfrey spiega che la sua idea è nata per consentire di mangiare in modo "soave" senza doversi preoccupare di lavare i piatti.
Mangiare da una lattina non sarà poi la stessa cosa. Sbizzarritevi in cucina, le idee non mancano e in questi giorni di festa i parenti saranno lieti di assaporare pietanze elaborate e preparate da voi. Ai piatti ci penserà la lavastoviglie.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Capra ruba un'automobile
Piccola disavventura per un uomo austriaco di 45 anni, culminata da una telefonata imbarazzante alla polizia in cui denunciava una capra per avergli rubato l'auto. Tutto è successo lungo una strada di campagna nelle vicinanze di Bad Radkesburg, qui Gunther Hauser ha incontrato l'ostile... Leggi tutto »

I proteici hamburger di moscerino
In Africa, vicino al Lago Vittoria, ogni anno nello stesso periodo miliardi di moscerini arrivano in enormi sciami, talmente densi da poter soffocare una persona. Quella che per noi potrebbe apparire un'infestazione per gli abitanti locali è invece una benedizione, dato che i moscerini vengono... Leggi tutto »

Nei bagni arriva SEGA Toylet
La SEGA Corporation ne ha inventata un’altra delle sue. Questa volta non parliamo di console con joystick o avenieristici sensori di movimento. Questa volta si sono superati e hanno inventato un gioco da usare quando si va in bagno a fare la pipì. Il... Leggi tutto »

A Napoli la metro più bella del mondo
Accade spesso di sentir parlare del nostro paese solo per le cose negative, dimenticandoci che abbiamo tanto di bello da offrire a chi ci visita. Siamo sicuramente ricchi di beni artistici e culturali, eppure per una volta riusciamo ad essere i primi anche per un'opera... Leggi tutto »