Fai molte battute? Sei intelligente!
Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti dagli psicologi Kevin MacDonald e Daniel P. Howrigan, chi fa più battute è solitamente più intelligente.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Evolutionary Psychology, ha verificato come l'umorismo sia indicatore di un'ottima salute mentale.
La ricerca ha notato una corrispondenza tra il senso dell'umorismo e l'indicatore di intelligenza, analizzando l'interazione tra questi due fattori ed i cosiddetti Big Five, ovvero i cinque tratti della personalità di ogni essere umano (energia, amicalità, apertura mentale, coscienziosità e stabilità emotiva).
Il risultato? Chi è più intelligente ha solitamente uno spiccato senso dell'umorismo. Se, quindi, siete tra quelli che sparano battute a raffica per far ridere gli amici, non preoccupatevi anzi... vantatevi poiché siete molto intelligenti!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Forte fobia per le verdure
Nel mondo ci sono persone che amano così tanto le verdure da volerne divorare “quantità industriali” e altre che, per mille motivi che non stiamo qui ad indicare, preferiscono cibarsi esclusivamente di carne. Non tutti, comunque sia, scelgono la propria dieta in maniera libera e... Leggi tutto »
Arrivano i bond Paradiso
Aiutare anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale? Si può fare con il "bond Paradiso"! È questa l'ultima trovata di don Armando Trevisiol, sacerdote veneziano quasi ottantunenne che, dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di tre centri anziani,... Leggi tutto »
Anya, 6 anni, già nel mondo del business
Anya Solomon-James ha un’attività di vendita di biscotti per cani. Nulla di strano, se non fosse che Anya ha appena sei anni. La piccola un giorno si lamentava con la madre perché desiderava dei soldi tutti suoi per comprarsi il gelato quando ne aveva... Leggi tutto »
Sei pessimista? Il tuo cervello è più piccolo
A Washington un team di ricercatori statunitensi, ha rivelato che il carattere è un fattore che suggestiona le dimensioni del nostro cervello. Con il trascorrere del tempo il cervello delle persone pessimiste tende a rimpicciolirsi; la parte che si riduce si occupa di rielaborare... Leggi tutto »









