La cura per disintossicarsi da Facebook

Se vi svegliate nel cuore della notte per leggere le vostre notifiche o se passate le vostre giornate a pensare ad uno stato adatto per raccogliere tanti "Mi piace", forse è giunto il momento di fare una cura per disintossicarsi dai social network.
Non sono poche le persone che hanno sviluppato una vera e propria dipendenza da Facebook. Robert Morris e Dan McDuff, due dottorandi americani, si sono resi conto di trascorrere oltre 50 ore la settimana sui vari social network, hanno così deciso di ideare una cura per eliminare la dipendenza.
Ispirandosi agli studi di Pavlov sul riflesso condizionato, hanno creato il "Pavlov Poke", ovvero un sistema che procura una scossa elettrica (fastidiosa ma non dolorosa) ogni volta che il sistema rileva che si sta passando troppo tempo su Facebook. In questo modo si perde l'abitudine di navigare sui social network senza un apparente motivo.
Se la scossa non dovesse bastare, il software prevede la possibilità di ricevere la telefonata di un perfetto sconosciuto che ci rimprovera animatamente. L'idea dei due ricercatori è nata quasi per scherzo ma fa riflettere.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

I treni giapponesi potrebbero presto abbaiare
Le molto efficienti ferrovie del Paese del Sol Levante sono sempre un gradino avanti: è difficile, infatti, trovare un paese in cui i treni siano più tecnologici ed efficienti. Ultimamente, però, sono i cervi che attraversano i binari a creare qualche problema ai puntualissimi vagoni... Leggi tutto »

Un supereroe pulisce le strade giapponesi
Ci sono supereroi che agiscono senza alcun super potere e che ogni giorno, senza mantello o costume, anonimamente e senza niente in cambio, migliorano le nostre giornate. Poi c'è gente come Mangetsu Man (letteralmente l'uomo della luna piena) che, pur vestito con uno strambo... Leggi tutto »

Salta sui materassi per lavoro
C'è chi sogna di diventare astronauta, chi di fare l'artista, altri di affermarsi come importanti medici. Reuben Reynoso, invece, è un esperto di materassi. Non li vende, né li realizza... ci salta sopra! La sua professione è davvero insolita e fa spesso sorridere la... Leggi tutto »

Bocciata 110 volte all'esame di guida
Ci sono record ben poco invidiabili e probabilmente impareggiabili. Uno di questi quello ottenuto da una ragazza inglese di 28 anni che è stata bocciata ai test di guida per ben 110 volte! La prova è stata sostenuta dalla ragazza fin da quando aveva... Leggi tutto »