La cura per disintossicarsi da Facebook

Se vi svegliate nel cuore della notte per leggere le vostre notifiche o se passate le vostre giornate a pensare ad uno stato adatto per raccogliere tanti "Mi piace", forse è giunto il momento di fare una cura per disintossicarsi dai social network.
Non sono poche le persone che hanno sviluppato una vera e propria dipendenza da Facebook. Robert Morris e Dan McDuff, due dottorandi americani, si sono resi conto di trascorrere oltre 50 ore la settimana sui vari social network, hanno così deciso di ideare una cura per eliminare la dipendenza.
Ispirandosi agli studi di Pavlov sul riflesso condizionato, hanno creato il "Pavlov Poke", ovvero un sistema che procura una scossa elettrica (fastidiosa ma non dolorosa) ogni volta che il sistema rileva che si sta passando troppo tempo su Facebook. In questo modo si perde l'abitudine di navigare sui social network senza un apparente motivo.
Se la scossa non dovesse bastare, il software prevede la possibilità di ricevere la telefonata di un perfetto sconosciuto che ci rimprovera animatamente. L'idea dei due ricercatori è nata quasi per scherzo ma fa riflettere.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lilliput esiste: si trova in Cina
Il paese immaginario di Lilliput, descritto nella prima parte del libro I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift esiste e si trova in Cina. Ovviamente non si tratta di una vera e propria città, ma di una sorta di parco tematico creato e gestito interamente... Leggi tutto »

Pannolini di lusso per galline
In alcune grandi città statunitensi, una delle ultime tendenze per i più snob è di allevare nuovi, inusuali animali domestici. Niente più cani e gatti, la nuova moda sono i polli. Se un tempo questa era un'esclusiva degli allevatori, oggi sei veramente chic solo... Leggi tutto »

Un caffè con tutti gli amici di Facebook
Facebook era nato in origine per avere tra le amicizie solo chi si conosceva realmente. Oggi non è più affatto così, chi usa questo social ha ormai la propria lista piena di gente sconosciuta o mai incontrata nella vita reale. Matt Kulesza è uno... Leggi tutto »

Vive in una tomba per prepararsi alla morte
Dopo aver perso la propria famiglia molto tempo fa, un anziano medico cinese di 92 anni, sentendo vicina la propria fine, ha deciso di prepararsi alla morte costruendo un mausoleo dove essere sepolto e andandoci ad abitare già da vivo. Liang Fusheng, questo il... Leggi tutto »