La cura per disintossicarsi da Facebook

Se vi svegliate nel cuore della notte per leggere le vostre notifiche o se passate le vostre giornate a pensare ad uno stato adatto per raccogliere tanti "Mi piace", forse è giunto il momento di fare una cura per disintossicarsi dai social network.
Non sono poche le persone che hanno sviluppato una vera e propria dipendenza da Facebook. Robert Morris e Dan McDuff, due dottorandi americani, si sono resi conto di trascorrere oltre 50 ore la settimana sui vari social network, hanno così deciso di ideare una cura per eliminare la dipendenza.
Ispirandosi agli studi di Pavlov sul riflesso condizionato, hanno creato il "Pavlov Poke", ovvero un sistema che procura una scossa elettrica (fastidiosa ma non dolorosa) ogni volta che il sistema rileva che si sta passando troppo tempo su Facebook. In questo modo si perde l'abitudine di navigare sui social network senza un apparente motivo.
Se la scossa non dovesse bastare, il software prevede la possibilità di ricevere la telefonata di un perfetto sconosciuto che ci rimprovera animatamente. L'idea dei due ricercatori è nata quasi per scherzo ma fa riflettere.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Quale alcolico lascia i postumi peggiori?
Quando prendiamo una sbronza, quale superalcolico ci lascia i postumi peggiori? Un team di ricercatori ha deciso di approfondire questo tema giungendo a conclusioni inaspettate. Lo studio ha coinvolto un centinaio di volontari, che si sono offerti di ubriacarsi bevendo diversi tipi di liquori,... Leggi tutto »

In arrivo una nuova console per cani
A breve il divertimento con console come la Play Station o l'Xbox non sarà più solamente esclusiva degli esseri umani. Sta infatti per arrivare sul mercato una console per i nostri amici a quattro zampe! Si chiamerà CleverPet e permetterà di intrattenere i cani... Leggi tutto »

Un sito offre amici in affitto
Si dice che i soldi non facciano la felicità, poiché non si può comprare l’amicizia di qualcuno. A quanto pare, però, è possibile affittarla! L’americano Rosenbaum spiega come ha avuto questa idea: lo spunto è venuto dai siti d’incontri, tra chi cerca l’amore della... Leggi tutto »

Divorziata decide di sposare il suo cane
Nell'amore ogni tanto si possono anche commettere errori, però qualche volta si è così fortunati da trovare la propria vera anima gemella, l'amore di tutta una vita. Amanda Rodgers, 47enne inglese, ha sperimentato sia la delusione di un amore non vero, finito con un... Leggi tutto »