Quest'anno si scia sulle rocce

Nonostante sia ormai Dicembre, gli impianti sciistici di metà Europa, soprattutto quelli che si trovano lungo il versante alpino, sono quasi tutti chiusi a causa di una straordinaria carenza di materia prima, la neve. Per questo motivo alcuni sciatori hanno deciso di inventarsi una nuova disciplina alpina che potesse essere svolta anche senza neve e hanno inventato lo scii sulle rocce.
Si tratta in sostanza di una sciata come le altre, ma invece che su un bel manto bianco e soffice, gli sci scivolano sui ciottoli e detriti della montagna. Ad inventare questa strana disciplina alcun amici nel villaggio di Haiming in Austria, a 45 chilometri a ovest di Innsbruck. I 3 sciatori esperti hanno scalato un monte delle loro zona, per poi lanciarsi in una discesa tutta ciottoli e polvere.
Ovviamente l’impresa non è stata affatto semplice e nel caso voleste provare anche voi, sappiate che gli sci si rovinano parecchio e che sciare sulla roccia non è così piacevole come farlo sulla neve. In attesa che il cielo ci regali dei soffici fiocchi bianchi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Bere alcolici rende più attraenti
Una nuova ricerca scientifica sul consumo di alcolici dimostrerebbe qualcosa di veramente inaspettato. Un moderato consumo, infatti, renderebbe più attraenti. Lo studio è stato effettuato nell'ambito di una serie di ricerche sui comportamenti sessuali a rischio da parte di chi esagera con l'alcol. E'... Leggi tutto »

Dessert a forma di goccia d’acqua
Da un famoso dolce giapponese è stato ideato un dessert che sembra una grossa goccia d’acqua, poggiata su di un piatto. Attenzione però: non si tratta di un’illusione ottica, ma di un dolce davvero delicato che, se non viene mangiato entro mezz’ora, diventa una... Leggi tutto »

I cani sanno dire le bugie, lo dice una ricerca
Alcuni proprietari lo sospettavano da tempo, ma adesso è arrivata la conferma da parte di una ricerca scientifica, che ha dimostrato che anche i cani sono in grado di assumere un comportamento ingannevole. Nello studio è stato verificato se in una situazione di scelta... Leggi tutto »