Apre il ristorante con tavoli monoposto

Niente più paura per i single che vogliono cenare al ristorante, ad Amsterdam è arrivato l'Eenmaal, il primo locale al mondo in cui i tavoli sono rigorosamente monoposto.
L'idea di questo particolare ristorante, in cui si mangia da soli, è venuta a Marina Van Goor, una social designer.
Il locale è stato creato per consentire a chi non è mai andato a mangiare fuori da solo di fare una nuova esperienza, ma anche per creare un luogo meno imbarazzante per chi spesso mangia fuori da solo.
Marina spiega che la solitudine è diventata una sorta di tabù, creando una vera e propria ansia sociale: anche tutti gli spazi urbani sono pensati per fare incontrare ma non per far godere la pace ed il relax, facendo sentire inadeguato chi, per un motivo o per l'altro, è solo. Il ristorante rimarrà aperto solo per un periodo di tempo limitato!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Da 7 anni raccoglie liste della spesa
Poche volte forse ci abbiamo fatto caso ma, nelle liste della spesa che ciascuno fa, c'è sempre un pochino di noi stessi: qualcuno si diverte a fare disegni, schemi, c'è chi scrive in corsivo, chi in stampatello. Questa inconsapevole espressione della nostra personalità ha... Leggi tutto »

La nonna in vendita su eBay
Una bambina britannica di 10 anni ha messo in vendita la nonna su eBay. Zoe Pemberton, che vive a Clacton-on-sea in Essex, ha preso questa decisione durante una visita fatta a suo padre che vive con la pensionata, la sessantunenne Marion Goodall, perché "mi ha... Leggi tutto »

Ristorante vieta l'accesso ai bancari dopo un prestito negato
No deve averla presa bene il proprietario di un ristorante di Parigi, dopo aver ricevuto un rifiuto per un prestito in banca, dato che ha deciso di vietare l'ingresso nel proprio locale a tutti i bancari. Alexandre Callet ha deciso di scrivere chiaramente in... Leggi tutto »

la doccia che ti caccia via dopo 4 minuti
Le risorse del nostro pianeta non sono illimitate, eppure viviamo ogni giorno come se tutto ciò che abbiamo non avesse fine, sfruttando l'ambiente senza curarci del fatto che questo possa portare in futuro ad altre cose ben più negative. Sono sempre più gli artisti,... Leggi tutto »