I treni giapponesi potrebbero presto abbaiare

Le molto efficienti ferrovie del Paese del Sol Levante sono sempre un gradino avanti: è difficile, infatti, trovare un paese in cui i treni siano più tecnologici ed efficienti. Ultimamente, però, sono i cervi che attraversano i binari a creare qualche problema ai puntualissimi vagoni nipponici.
Così, un gruppo di ricercatori dell’istituto di ricerca tecnica ferroviaria di Tokyo, ha cercato di sviluppare nuove tecnologie per spaventare gli animali e farli stare lontano dai binari.
Il sistema ideato permetterà ai convogli di imitare i suoni dell'abbaiare dei cani ed altri versi che dovrebbero permettere di tenere alla larga gli animali. Per quanto possa sembrare una soluzione insolita e buffa, le prove su alcuni treni hanno mostrato una riduzione del 45% degli avvistamenti di cervi.
I test includevano 3 secondi di bramiti di cervi e 20 secondi di abbaiare di cani. Nonostante la nota puntualità dei treni giapponesi, non sarebbero rari ritardi e sospensioni nelle zone di montagna a causa di collisioni con animali. Gli ideatori sperano di rendere operativo il sistema entro marzo 2019.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La aggredisce e poi le invia l'amicizia
A Washington, un uomo di circa 30 anni ha chiesto l’amicizia su Facebook ad una ragazza che aveva precedentemente rapinato. La vittima era stata colpita in testa ad un terminal del traghetto e il rapinatore le aveva rubato l'iPod e la borsa, scappando via.... Leggi tutto »

L'ombrello che dice quando sta per piovere
Ideato da una società francese, arriva un curioso e innovativo ombrello in grado di avvisare quando sta per piovere e di aiutare i più sbadati a ritrovarlo nel caso lo perdessero. Il suo nome è Oombrella ed è collegato ad un'app che si installa... Leggi tutto »

L'albergo gestito dai robot
In Giappone a luglio verrà inaugurato un hotel del tutto particolare. Come preannuncia anche il suo nome, l'Hotel Hen-na (“hotel strano”) è stato pensato per offrire un'esperienza ravvicinata con i robot ai suoi ospiti: all'ingresso si troveranno infatti dei robot modellati come se fossero bellissime... Leggi tutto »

Una vita senza plastica
Come sarebbe una vita senza plastica? Una vita senza computer, telefoni, automobile e molti altri oggetti che fanno parte della nostra quotidianità? Sembrerebbe un'impresa impossibile! Eppure non è così... in Austria la famiglia di Sandra Krautwaschl ci è riuscita, liberandosi per sempre di tutti... Leggi tutto »