I treni giapponesi potrebbero presto abbaiare

Le molto efficienti ferrovie del Paese del Sol Levante sono sempre un gradino avanti: è difficile, infatti, trovare un paese in cui i treni siano più tecnologici ed efficienti. Ultimamente, però, sono i cervi che attraversano i binari a creare qualche problema ai puntualissimi vagoni nipponici.
Così, un gruppo di ricercatori dell’istituto di ricerca tecnica ferroviaria di Tokyo, ha cercato di sviluppare nuove tecnologie per spaventare gli animali e farli stare lontano dai binari.
Il sistema ideato permetterà ai convogli di imitare i suoni dell'abbaiare dei cani ed altri versi che dovrebbero permettere di tenere alla larga gli animali. Per quanto possa sembrare una soluzione insolita e buffa, le prove su alcuni treni hanno mostrato una riduzione del 45% degli avvistamenti di cervi.
I test includevano 3 secondi di bramiti di cervi e 20 secondi di abbaiare di cani. Nonostante la nota puntualità dei treni giapponesi, non sarebbero rari ritardi e sospensioni nelle zone di montagna a causa di collisioni con animali. Gli ideatori sperano di rendere operativo il sistema entro marzo 2019.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

12 anni di sms in un libro
Un’artista Londinese ha conservato per 12 lunghissimi anni tutti i messaggi di testo ricevuti sul cellulare a partire dal 1999 e ora ha deciso che verranno tutti quanti pubblicati in un libro. Tracey Moberly, 47 anni, ha collezionato quasi 100mila messaggi da quando per sbaglio... Leggi tutto »

L'artista che dipinge con le mani
Alcuni artisti riescono a dare alle proprie opere un realismo sorprendente e così fa anche Zaira Forman, con la differenza però che la donna dipinge soprattutto con le dita. Le sue tele, oltre ad essere molto affascinanti, si sposano sempre con un intento alla... Leggi tutto »

La donna che ha adottato 1500 bambini
Il suo nome è Sindhutai Sapkal ed è conosciuta in India come la Madre degli Orfani. Il motivo di questo nome? La donna, oggi sessantottenne, ha cresciuto nel corso della propria vita quasi 1.500 bambini senza genitori. Sindhutai gestisce quattro orfanotrofi ed ha ricevuto... Leggi tutto »