La scala mobile più corta del mondo

A Kawasaki, in Giappone, si trova la scala mobile più corta del mondo che si è ritagliata di diritto un posto nel Guinness dei Primati.
La scala, riconosciuta ed annotata ufficialmente nel libro dei record già nel 1989, è composta da soli cinque gradini!
E' possibile trovarla nel centro commerciale Kawasaki More’s ed è ormai diventata un'attrazione da vedere e fotografare. Il salto in altezza che permette la scala è di meno di 84 centimetri, tuttavia, data la sua inutilità è quasi sempre spenta per risparmiare sugli sprechi di energia.
La cosa più divertente è che per raggiungere la scala mobile bisogna fare altri cinque gradini normali. Insomma, complimenti a chi l'ha progettata e, soprattutto, complimenti ai pigroni che quando la scala è in funzione hanno il coraggio di utilizzarla!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arriva il panino che si mangia senza mani
Se la pigrizia è il vostro motto, molto probabilmente apprezzerete la nuova invenzione lanciata dalla famosa multinazionale Burger King. Il reggi-panino è stato ideato in occasione del 50° anniversario della famosa catena di fast food, a Puerto Rico. Questo oggetto sarà sicuramente utile per... Leggi tutto »

Da aspirante suicida ad arrampicatore
L'incredibile storia di Jyothi Raj è iniziata molti anni fa, quando aveva deciso di farla finita. Per il suo gesto estremo aveva scelto uno strapiombo, il problema è che prima bisognava raggiungere la vetta. Imitando le scimmiette che vedeva salire attorno a lui, determinato... Leggi tutto »

Reggia in vendita
Sul web si trova e si compra di tutto, anche oggetti (o meglio immobili) reali! Per alcune ore, infatti, il Palazzo dei regnanti di Norvegia ha corso il rischio di essere svenduto su Ebay. L'autore dell'annuncio, ovviamente rimasto anonimo, ha infatti inserito come prezzo-base un... Leggi tutto »

Usare la cocaina come insetticida
A quanto pare la cocaina, oltre ad essere una potente droga per gli esseri umani, sarebbe anche un naturale insetticida nonché una sostanza in grado di proteggere le piante da numerosi parassiti. La Australian National University di Canberra ha spiegato questo paradosso e questa... Leggi tutto »