Ecco le calze pelose contro i pervertiti

Come tenere a bada i pervertiti che quotidianamente si aggirano per le strade? Ecco una curiosa ed originale idea proveniente, come spesso accade, dalla Cina.
Si tratta di calze da donna pelose anti-stupro che permetteranno di tenere a debita distanza i più fastidiosi maniaci.
Queste particolari calze, oltre ad essere geniali dal punto di vista visivo, lo sono anche per quanto riguarda l'aspetto pratico. Infatti, a parte la folta peluria, sono anche programmate per mandare una scossa elettrica all'eventuale aggressore.
Le calze anti-stupro sono addirittura dotate di un ricevitore GPS che, in caso di necessità, lancia un segnale di allarme agli amici e ai familiari della donna aggredita. Utile invenzione o una semplice perdita di tempo? Lo scopriremo presto...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un anno senza doccia per risparmiare
Ci sono persone che spendono la propria vita facendo gesti folli, per sensibilizzare sui problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta. Rob Greenfield è uno di questi ed ha già fatto parlare di sé in passato per alcune sue imprese, come un viaggio in bicicletta... Leggi tutto »

La moglie all'asta su eBay
La moglie lo tradiva così Paul Osborn ha deciso di vendicarsi mettendola all'asta su eBay. "Vendo al miglior offerente moglie bugiarda e traditrice", così recita l'annuncio. Il prezzo ha raggiunto le 500 sterline. Ovviamente l'inserzione è stata subito notata e l'uomo è finito nei guai.... Leggi tutto »

Arrestato per aver negato l'esistenza di Dio
Si può essere arrestati per aver negato l'esistenza di Dio? In Russia sì! E' proprio quello che è successo a Victor Krasnov che è sotto processo e rischia un anno di prigione per aver offeso i sentimenti dei credenti. Krasnov aveva sostenuto in una... Leggi tutto »

Parcheggio? Non fa per le donne
Donna al volante pericolo costante. Molti uomini lo sostengono da tempo, anche se poi le eccezioni tra le automobiliste del gentil sesso non mancano, ma ora uno studio condotto da una ricercatrice della Ruhr University di Bochum (Germania) sembra suggellare questa scomoda verità. Non tanto... Leggi tutto »