A scuola con la maglia di Berlusconi

Chi lo ha detto che il Berlusconismo è finito? Nel Casertano, uno studente sedicenne che frequenta l'Istituto per geometri Michelangelo Buonarroti, si è presentato in classe lo scorso 9 maggio con una t-shirt raffigurante l'immagine "I love Berlusconi".
La professoressa di inglese ha subito costretto il ragazzo a togliersela. Non contenta di ciò lo ha anche insultato, facendogli indossare la maglia al contrario. L'episodio è stato confermato dalla dirigente scolastica Antonia Di Pippo.
La preside ha spiegato: "Ho saputo il fatto solo il giorno dopo, dal padre del ragazzo. Ho subito ascoltato la professoressa ed i compagni di classe, attivando, come prescritto dalla legge, il procedimento disciplinare nei confronti dell'insegnante.".
Intanto i genitori hanno sporto denuncia contro la docente. Secondo quanto raccontato la professoressa avrebbe detto al ragazzo "Ti dovresti impiccare tu e Berlusconi" ed avrebbe successivamente telefonato alla madre del giovane chiedendole "Come ha fatto uscire suo figlio di casa, stamattina?".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Va a Las Vegas per sposare il telefonino
Dato che al giorno d'oggi passiamo più tempo con i nostri telefonini invece che socializzare con altre persone, l'artista Aaron Chervenak ha deciso di coronare questa constatazione sposando il suo smartphone. Da Los Angeles ha deciso di volare nella città dove tutto è permesso,... Leggi tutto »

Sedute di meditazione negli asili cinesi
Uno dei momenti tipici della giornata in un asilo è quello del riposino, non proprio amato da tutti i bambini. Un asilo cinese ha deciso di sostituire questo momento con delle sessioni di meditazione. Questa scelta, come prevedibile, ha sollevato un vero e... Leggi tutto »

Il caffè dimezza il rischio di suicidio
Già in svariate ricerche vengono attribuite al caffè, se bevuto in quantità moderate, proprietà benefiche per la salute. Una nuova ricerca, però, ha scoperto qualcosa di davvero interessante! La Harvard School of Public Health ha notato come un consumo regolare di caffè riduce il... Leggi tutto »

Una casa a 15 metri di profondità
Manuel Barrantes, un costaricano di 62 anni, è chiamato “l’uomo-talpa” perché da dieci anni scava con pala e piccozza per costruire e ampliare la sua abitazione sottoterra. La casa, situata a Perez Zeledon e nota nella zona come “Topolandia”, ha una superficie di 400... Leggi tutto »