Licenziata perchè troppo bella

Essere belli conta in ambito lavorativo? Non per Laura Fernee, una 33enne ricercatrice londinese che è stata costretta a licenziarsi perché "troppo bella". A causa della sua avvenenza era importunata e presa poco sul serio dai suoi colleghi.
Laura racconta al Daily Mail: "I colleghi non mi davano tregua, mentre le colleghe pensavano fossi stupida. Solo perché sono magra e ho un bel viso". La donna non è di certo brutta ma non sembra neanche così bella da giustificare un tale accanimento.
Sempre al Daily Mail dice: "Sono stata costretta a licenziarmi nel 2011, dopo tre anni di lavoro come ricercatrice scientifica. In laboratorio, con il camice addosso e struccata, i colleghi continuavano ad importunarmi a causa della mia avvenenza".
Insieme al lavoro, Laura ha rinunciato anche ad uno stipendio annuo di circa 30 mila sterline. Adesso a mantenerla sono i due anziani genitori, poco male visto che la sua famiglia è ricca grazie ad una grossa eredità: Laura può permettersi un appartamento a Notting Hill da 2.000 sterline al mese oltre a migliaia di sterline spese periodicamente per borse, vestiti e scarpe.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La pizza è più motivante del denaro, una ricerca lo dimostra
In base ai risultati di un recente studio, sembrerebbe che la pizza sia più motivante del denaro. Può sembrare un'assurdità ma non lo è poi così tanto. Rifletteteci un'attimo: da soli, in un'isola deserta, cosa ne fareste di banconote e monete? Meglio una buonissima pizza.... Leggi tutto »

In Inghilterra il primo bus che va a feci
L'inquinamento atmosferico è un problema sempre più grave per il nostro pianeta. Alcune città sono diventate veramente invivibili e sovrappopolate, con un conseguente impatto sull'aria che respiriamo. Usare i mezzi pubblici, piuttosto che la propria auto, potrebbe contribuire a ridurre drasticamente l'inquinamento, soprattutto se... Leggi tutto »

Opere scolpite con la sega elettrica
Siamo soliti pensare all’arte come al risultato di una grande maestria nell’uso di arnesi molto precisi, ma non è sempre così e ce lo dimostra Mike Tyoe. Quest’artista scolpisce infatti i suoi lavori con l’uso di una sega elettrica sin dal 1990 e ha... Leggi tutto »