Houtong, la città dei gatti

In Taiwan esiste una piccola cittadina interamente popolata da migliaia di gatti! Si tratta di Houtong, un paesino vicino Nuova Taipei.
Un tempo Houtong era un importante polo minerario del carbone. Dopo gli anni '70, però, con il progressivo passaggio a forme energetiche alternative, la città è stata man mano abbandonata, con gli abitanti scesi da oltre 6.000 a poche centinaia.
Questo stato di abbandono è cambiato quasi per caso nel 2008 quando, un gruppo di amici, ha organizzato un "safari fotografico" dei migliaia di gatti randagi che ormai popolavano la città. Le immagini, condivise su internet, hanno in breve trasformato Houtong in una meta turistica per gli amanti dei gatti!
Gli abitanti del luogo, fiutando l'opportunità, hanno iniziato a prendersi cura dei gatti per garantirne la sicurezza e la salute. Il risvolto negativo? Le persone che vogliono abbandonare un gatto ad Houtong non si fanno problemi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Corso di difesa personale con il selfie stick
Quasi tutti ormai possediamo un selfie stick, utile strumento per scattare qualche foto con un bel paesaggio sullo sfondo o con gli amici durante una serata divertente. Chi l'avrebbe mai detto, però, che questo strumento sarebbe diventato l'arma di punta di una nuova arte marziale?... Leggi tutto »

Ha salvato 160 persone dal suicidio
Nel 2012 è scomparso un uomo davvero speciale. Si chiamava Don Ritchie ed aveva 85 anni. In Australia era considerato un vero e proprio eroe, avendo la salvato la vita di oltre 160 persone. Per oltre 40 anni Ritchie, ogni volta che guardava fuori... Leggi tutto »

Il tempo è troppo bello, lezioni cancellate
Star chiusi a scuola o a lavoro mentre fuori c'è un tempo bellissimo è davvero una tortura per chi è costretto a rimanere dietro un banco o a una scrivania. Non a Columbus però! In questa cittadina degli Stati Uniti è accaduto qualcosa... Leggi tutto »

Ergastolo per aver comprato un fucile giocattolo
L'ultima cosa che si sarebbe aspettato il diciottenne cinese Liu Dawei è che un acquisto di 24 fucili giocattolo lo avrebbe portato a passare il resto della sua vita in prigione. L'accusa? Traffico di armi. Secondo la polizia, infatti, 20 dei 24 fucili acquistati... Leggi tutto »