Il gatto con due facce

Ha due facce ma si tratta di un unico gatto, nonostante abbia due nomi: Frank e Louie. La sua è una malattia molto rara che colpisce soprattutto la razza birmana, la Diprosopus craniofacciale.
Questa comporta la duplicazione dei segmenti anteriori del cranio, fino ad arrivare alla formazione di due teste. Le cause possono essere sia genetiche che ambientali.
Solitamente i gatti affetti da questa malattia muoiono molto presto, non è stato così però per Frank e Louie che è stato premiato come il gatto più anziano affetto da Diprosopus, ben 13 anni! E noi glie ne auguriamo tantissimi altri ancora...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Targhe fac-simile
Un gruppo di studenti americani clonava targhe automobilistiche per arrecare spiacevoli inconvenienti ai propri professori. Il sogno di una vita, o un’enorme ragazzata? Bersagliare i professori non è certo una novità per gli studenti meno propensi all’impegno, ma alcuni studenti del Maryland sembrano... Leggi tutto »

Arriva Lybrido, il viagra per donne
Presto anche le donne avranno il proprio Viagra! Si tratterà di una pillola di nome Lybrido, che verrà probabilmente lanciata sul mercato a partire dal 2016. Questa nuova pillola per il piacere femminile, agirà soprattutto sulla psiche delle donne, permettendo loro di raggiungere l'orgasmo... Leggi tutto »

Le 5 squadre europee che hanno vinto più titoli UEFA
La competizione più antica ancora oggi esistente della UEFA è la Champions League, che nel 1955 nacque con il nome Coppa dei Campioni da un’idea del giornalista francese Gabriel Hanot. Fra le italiane presente nel tabellone della prima edizione c’era il Milan. Nel 1960... Leggi tutto »

Far crescere il seno con un CD
Addio al bisturi. Il potere della mente manderà in pensione i vecchi trattamenti chirurgici atti a rimodellare il seno di tutte quelle donne insoddisfatte del proprio aspetto fisico. Questo, perlomeno, è quanto asserisce l’inglese David Knight, esperto ipnotista che ha annunciato di aver sviluppato una... Leggi tutto »