Papera gigante a Sydney

Oggi vi parleremo di una simpatica e carina paperetta gialla di nome Rubber Duck, perfetta per far fare il bagno ad un bambino... se solo non fosse alta ben 15 metri!
Questa enorme papera è diventata in poco tempo la star del Sydney Festival. Appollaiata nel porto della città è ormai famosissima ed è considerata il mito di grandi e piccoli. Il creatore di Rubber è l'artista olandese Florentijn Hofman.
L'artista aveva già creato installazioni simili in Brasile, Giappone, Francia e nei Paesi bassi. Questa la sua dichiarazione: "Viviamo tutti quanti sullo stesso pianeta, le acque del mare rappresentano la nostra vasca da bagno. La mia papera unisce idealmente tutto il mondo, per un grande bagno collettivo!".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Dopo i Cat Cafe, ecco il primo bar con i ricci
Sempre più bar di ogni tipo spopolano in Giappone, con locali dedicati a vari tipi di attività o di animali. L'ultimo è stato aperto nella capitale Tokyo ed i protagonisti sono dei tenerissimi ricci. Questi animali non sono originari del Giappone ma il loro... Leggi tutto »

Amazon gli recapita 51 pacchi per sbaglio
Uno studente londinese si è visto recapitare da Amazon 51 pacchi dal valore complessivo di £3,600 a causa di un bug del pc. Un’insolita consegna per Robert Quinn, uno studente di ingegneria di 22 anni, che dopo aver visto tutti quei pacchi ha chiamato Amazon... Leggi tutto »

Le fantastiche insalate a forma di torta
Le insalate fanno davvero molto bene alla salute e andrebbero mangiate con costanza. Purtroppo, però, i cibi spazzatura sono spesso quelli che attraggono maggiormente. Per fortuna ci sono idee come quelle del food stylist giapponese Mitsuki Moriyasu che ha creato delle fantastiche insalate dalla... Leggi tutto »

L'isola abitata più piccola al mondo
Si chiama Just Room Enough Island ed è la più piccola proprietà privata del mondo. Il suo nome, del resto, lascia davvero poco all'immaginazione. Si tratta di un'isola, parte dell'arcipelago delle Thousand Islands, un conglomerato di quasi 2.000 isole raggruppate sul fiume San Lorenzo, tra... Leggi tutto »