Ecco l'auto che si autoguida

L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto sull’auto “che si guida da sola”, su cui detiene diversi brevetti.
Perché fosse possibile circolare per un’auto senza conducente, il Nevada ha cambiato in marzo il codice della strada (anche la California sta per introdurre modifiche simili): il problema per la circolazione di una macchina guidata da un computer è ormai un problema di tipo legale più che tecnico. L’auto di Google ha comunque una targa rossa (con un simbolo di infinito ed il numero "001") per distinguerla dalle normali automobili.
Nonostante la preoccupazione che genera in qualcuno il fatto di non controllare direttamente il veicolo, le auto senza pilota dovrebbero migliorare enormemente la sicurezza stradale: la grandissima parte degli incidenti è infatti imputabile ad errore umano. L’auto ha già percorso 140.000 km (con un pilota che aveva il ruolo legale di conducente e poteva comunque intervenire in caso di eventuali emergenze), senza nessun problema. O meglio, con un piccolo inconveniente: un automobilista distratto ha leggermente tamponato l’auto ad un semaforo, ma di questo il computer non ha certo colpa...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Costumi da samurai per cani e gatti: la nuova moda
E' dal Giappone che, di tanto in tanto, arrivano le notizie più assurde e curiose. L'ultima riguarda un'azienda di nome Samurai Age, la quale ha lanciato una linea di costumi da samurai per cani e gatti. L’azienda ha creato la linea, ampliando la propria... Leggi tutto »

Sms motivazionali alle persone obese
L'obesità è una delle piaghe del nostro tempo, riducendo notevolmente le aspettative di vita di chi è in sovrappeso. Per questo motivo il consiglio comunale di Stoke-on-Trent, in Inghilterra, ha avuto un'idea davvero originale. Inviare SMS motivazionali agli abitanti obesi della città, che conta... Leggi tutto »

Orsi a guardia della cannabis
Per proteggere la loro piantagione di cannabis avevano "assunto" dei guardiani apparentemente invincibili, ma che alla prova dei fatti si sono rivelati inefficaci: degli orsi. Due produttori di marijuana della Colombia britannica utilizzavano cibo per cani per attirare gli orsi sulla loro proprietà e così... Leggi tutto »

Vivere come un criceto
Nasce da un’idea dell’artista e scenografo francese Yann Falquerho epermette a chi vi alloggia di vivere un’esperienza molto particolare. Sto parlando del Villa Hamster, un albergo situato a Nantes in Francia, dove gli ospiti possono scomodamente alloggiare in una stanza arredata e pensata per somigliare... Leggi tutto »