Ecco l'auto che si autoguida

L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto sull’auto “che si guida da sola”, su cui detiene diversi brevetti.
Perché fosse possibile circolare per un’auto senza conducente, il Nevada ha cambiato in marzo il codice della strada (anche la California sta per introdurre modifiche simili): il problema per la circolazione di una macchina guidata da un computer è ormai un problema di tipo legale più che tecnico. L’auto di Google ha comunque una targa rossa (con un simbolo di infinito ed il numero "001") per distinguerla dalle normali automobili.
Nonostante la preoccupazione che genera in qualcuno il fatto di non controllare direttamente il veicolo, le auto senza pilota dovrebbero migliorare enormemente la sicurezza stradale: la grandissima parte degli incidenti è infatti imputabile ad errore umano. L’auto ha già percorso 140.000 km (con un pilota che aveva il ruolo legale di conducente e poteva comunque intervenire in caso di eventuali emergenze), senza nessun problema. O meglio, con un piccolo inconveniente: un automobilista distratto ha leggermente tamponato l’auto ad un semaforo, ma di questo il computer non ha certo colpa...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Questo pittore dipinge usando la lingua
Mai come questa volta potremmo dire che questo artista trentacinquenne, di nome Han Xiaoming, ha un particolare gusto per l'arte. Non a caso dipinge le sue opere usando la lingua come pennello. I colori da lui utilizzati, per fortuna, non sono composti chimici ma... Leggi tutto »

Si licenzia per giocare a Pokemon Go
Una delle mode del momento è Pokemon Go, un gioco che ha avuto un successo incredibile in tutto il mondo. Per molti però è diventata una vera e propria mania. Un esempio? Il 24enne neozelandese Tom Currie che si è licenziato per potersi dedicare a... Leggi tutto »

Un supereroe pulisce le strade giapponesi
Ci sono supereroi che agiscono senza alcun super potere e che ogni giorno, senza mantello o costume, anonimamente e senza niente in cambio, migliorano le nostre giornate. Poi c'è gente come Mangetsu Man (letteralmente l'uomo della luna piena) che, pur vestito con uno strambo... Leggi tutto »

Francia: cappottini-gps per bambini
E’ in arrivo dalla Francia il cappottino che renderà i genitori di tutto il mondo molto più sereni. Il capo d’abbigliamento infatti presenta una novità senza precedenti: è munito di GPS. Pensato per bambini dai 3 ai 10 anni, questo cappotto nasce dall’idea di... Leggi tutto »