Ecco l'auto che si autoguida

L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto sull’auto “che si guida da sola”, su cui detiene diversi brevetti.
Perché fosse possibile circolare per un’auto senza conducente, il Nevada ha cambiato in marzo il codice della strada (anche la California sta per introdurre modifiche simili): il problema per la circolazione di una macchina guidata da un computer è ormai un problema di tipo legale più che tecnico. L’auto di Google ha comunque una targa rossa (con un simbolo di infinito ed il numero "001") per distinguerla dalle normali automobili.
Nonostante la preoccupazione che genera in qualcuno il fatto di non controllare direttamente il veicolo, le auto senza pilota dovrebbero migliorare enormemente la sicurezza stradale: la grandissima parte degli incidenti è infatti imputabile ad errore umano. L’auto ha già percorso 140.000 km (con un pilota che aveva il ruolo legale di conducente e poteva comunque intervenire in caso di eventuali emergenze), senza nessun problema. O meglio, con un piccolo inconveniente: un automobilista distratto ha leggermente tamponato l’auto ad un semaforo, ma di questo il computer non ha certo colpa...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Rilassarsi sdraiandosi su una fune
Liang, un cinquantenne che si era sempre dedicato ad allenamenti di arti marziali, ha messo a punto una nuova tecnica di rilassamento. Per un tumore alla gola al terzo stadio gli è stato imposto il riposo assoluto, così lui ha deciso di riposare tutto... Leggi tutto »

Bimbo di 4 anni diventa sindaco
Qual è il sindaco più giovane del mondo? Probabilmente Robert Tufts, per gli amici Bobbie, che è diventato primo cittadino della città di Dorset, in Minnesota, a soli 4 anni. Dorset è un piccolo centro di 22 abitanti in cui l'elezione del sindaco avviene... Leggi tutto »

Il mio prof è un alieno
Esistono gli alieni? Secondo un sondaggio commissionato dalla 20th Century Fox, e condotto su mille bambini di età compresa fra i 5 e i 16 anni, non vi sono dubbi. Gli extraterrestri non solo esistono ma sono già tra di noi. I giovanissimi, sebbene non... Leggi tutto »

I soldi? Non fanno la felicità, ma...
Il denaro può non fare la felicità ma, secondo una ricerca scientifica condotta dalla Sun Yat-Sen University di Guengzhou in Cina, riduce lo stress sociale e la sensibilità al dolore. La ricerca è stata condotta sottoponendo diversi partecipanti ad una serie di esperimenti. Si... Leggi tutto »