Rilassarsi sdraiandosi su una fune

Liang, un cinquantenne che si era sempre dedicato ad allenamenti di arti marziali, ha messo a punto una nuova tecnica di rilassamento.
Per un tumore alla gola al terzo stadio gli è stato imposto il riposo assoluto, così lui ha deciso di riposare tutto il giorno su una stranissima amaca: un’unica fune legata tra due alberi.
La curiosità attorno a questa nuova tecnica è stata tale da avvicinare allo specialista di Kung Fu moltissime persone tra i suoi allievi e non. Il segreto è rimanere sempre concentrati e bilanciare bene ogni parte del corpo rispetto alla corda.
All’inizio l’esercizio prevedeva che rimanesse in equilibrio su tre corde e durava qualche minuto, poi la sua grande costanza l’ha portato a ridurre la corda ad una sola e ha imparato a stare in equilibrio per moltissime ore e anche per un giorno intero!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Auto troppo sporca causa un incidente
Tenere la macchina pulita ed in ordine non è solo una questione igienica ma anche di sicurezza stradale, soprattutto se si arriva a livelli di sporcizia come quelli toccati in Massachusetts. Difficile battere il record raggiunto qualche anno fa dalla Ford Focus di una... Leggi tutto »

In un museo la saponetta fatta col grasso di Berlusconi
Uno degli scopi dell'arte e di chi la crea, è di stupire il visitatore, sconvolgerlo nei più svariati modi possibili. Abbiamo visto di tutto: opere d'arte fatte su auto sporche, altre addirittura fatte con i capelli persi nella doccia. Il lavoro fatto da... Leggi tutto »

Venduti all'asta due spiriti
Due ampolle di vetro contenenti gli spiriti di altrettanti defunti sono stati venduti all'asta in Nuova Zelanda per l'equivalente di 1.450 euro. I “fantasmi”, appartenenti ad un uomo e ad una bambina, sono stati messi in vendita sul sito di aste on-line TradeMe (cugino di... Leggi tutto »

Rapina con preavviso
Prima di rapinare un negozio, telefona per sapere se ci sono i soldi nella cassa. Daniel Glen probabilmente era stufo di fare pericolose rapine portandosi a casa un bottino di pochi dollari. Per questo motivo il rapinatore di Windsor, Ontario (identificato poi come il... Leggi tutto »