Fenne, la giraffa domestica

Un animale fuori misura, chiuso tra le mura domestiche e curato come un cucciolo di cane. La coppia sudafricana formata da Colin e Theony McRae è la prima famiglia al mondo a crescere una giraffa in casa, come fosse un qualsiasi altro animale domestico.
L’enorme animale, chiamato Fenne, vive con i padroni fin dalla nascita, quando già era alto un metro e mezzo, fino ad oggi che ne misura quasi 3. Fenne ora dorme in veranda, nel ranch di famiglia, anche se raggiunge tutti i giorni Colin, Theony e i loro 4 figli per mangiare e giocare con loro. Come tutti i cani l’animale extra large, accorre quando viene chiamato, anche se ormai gli sforzi diventano notevoli per riuscire a passare sotto le porte.
Theony, 52 anni racconta: “Una notte avevamo degli ospiti in casa. Uno di loro si era recato in bagno lasciando la porta della camera socchiusa, Fenne, non ha resistito alla curiosità e si è intrufolata nella stanza per salutare, spaventando e sorprendendo la nostra ospite. Vivere con lei riempie la vita di questi piccoli racconti divertenti e magici”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Le parole di Ruzzle sono vere!
Tutti ne parlano, tutti ci giocano. Ruzzle è sicuramente la mania del momento. Sfide epiche si susseguono nei nostri cellulari e tablet a suon di parole più o meno strane. E, se ancora avete dubbi sull'esistenza di molti vocaboli di Ruzzle, sappiate che vi... Leggi tutto »

Dormire ovunque senza essere disturbati
Eden Lew, artista ed inventore statunitense, ha creato un gadget che potrebbe essere amato da chi ama schiacciare pisolini nei luoghi più impensabili. Si tratta di una capsula in tessuto da indossare, nella quale ci si può rinchiudere quando si vuole fare un pisolino. ... Leggi tutto »

Guardare la pittura asciugarsi per lavoro
Al giorno d’oggi esistono veramente tanti mestieri diversi, alcuni così atipici da trasformarsi in storie da raccontare. Questo potrebbe essere il caso del trentacinquenne Thomas Curwen, la cui mansione è quella di guardare la vernice asciugare. Il suo lavoro però è tutt’altro che banale... Leggi tutto »

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »