Sposarsi con un videogame

Quando si ama realmente una persona non esistono distinzioni di etnia, età, sesso o religione che possano tenerci lontano da lei. Alcune persone, sebbene le loro decisioni non influiscano nella vita altrui, dovrebbero però cercare di non esagerare, e restare con i piedi ben incollati per terra. Il protagonista della storia che stiamo per raccontarvi, un giapponese fanatico di videogiochi che per via della sua passione ha persino cambiato il proprio nome in SAL9000, ha di recente superato il limite, sposando quella che per lui è la ragazza perfetta con cui trascorrere il resto della vita. Molti penseranno non ci sia nulla di male, se non fosse che la sua dolce metà si chiama Nene Anegasaki e altro non è che un personaggio virtuale del videogioco “Love Plus”.
Love Plus è un videogioco per Nintendo DS in cui l’utente può frequentare una ragazza, portarla in giro per locali e nel caso conteggiarla. SAL9000, evidentemente, ha trascorso talmente tanto tempo con la sua console che alla fine si è innamorato. Dopo qualche mese di fidanzamento, necessario per conoscersi meglio e valutare gli eventuali bug di programmazione, il ragazzo ha deciso di sposarla. Lo hanno fatto a Guam, un’isola nell’Oceano Pacifico dove è legalmente possibile sposarsi “con chiunque”. Quello che potrebbe esser vista come una stupidata è andata tuttavia ben oltre. Il giovane, infatti, ha voluto condividere la propria felicità con amici e parenti, organizzando un ricevimento presso il Tokyo Institute of Technology.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Chirurgo firma gli organi dei suoi pazienti
Le manie di grandezza, spesso, non portano a nulla di buono. Questo vizio di autocelebrarsi ha creato seri guai ad un chirurgo britannico che aveva il vizio di firmare gli organi dei propri pazienti. Con certezza, l'uomo avrebbe messo le sue iniziali sul fegato... Leggi tutto »

L'albero più vecchio al mondo ha 9500 anni
Guardando le sue foto non si direbbe ma Old Tjikko (questo il suo nome) è l'albero più vecchio del mondo. Si trova in Svezia e si tratta di un abete rosso. L'incredibile scoperta della sua età è avvenuta solamente nel 2004 ad opera di un... Leggi tutto »

L'uomo che ha fermato il deserto
Ci sono eroi che agiscono silenziosi, senza farsi troppa pubblicità o senza pubblicare spettacolari selfie sui social. Uno di questi è stato sicuramente Yacouba Sawadogo, un brillante e innovativo agricoltore africano che negli ultimi 30 anni ha ridato vita ad antiche tecniche di riforestazione nella... Leggi tutto »

Pronto, pronto tanti gettoni!
Una famiglia dell’Agrigentino vive di concorsi e giochi a premi. “E’ la nostra occupazione preferita” – dice la madre. Ha destato clamore la rivelazione di una famiglia di Canicattì che ha reso nota la propria dedizione quotidiana alla partecipazione di Quiz, Concorsi a Premi... Leggi tutto »