Permesso di soggiorno da Dio

Avevano un permesso di soggiorno firmato nientemeno che da Dio le lucciole fermate nella zona di Busto Garolfo dai carabinieri della compagnia di Legnano. Le donne, di nazionalità nigeriana, all’atto del controllo hanno esibito dei falsi permessi di soggiorno, intestati al "Ministero del Regno di Dio - Dipartimento della pubblica accoglienza", firmati da un parroco della provincia di Caserta.
Un lasciapassare certamente divino ma che sulla Terra non è servito a salvarle da una denuncia a piede libero e, per una di loro, dalle manette. Lo speciale documento, tuttavia, non doveva esser un falso ma un banale pezzo di carta che i padri comboniani di Castelvolturno avevano rilasciato in occasione della giornata mondiale del rifugiato, celebratosi lo scorso mese di giugno. "Si tratta di un documento che non vuole avere alcuna valenza legale - ha spiegato padre Giorgio Poletti, parroco di Castelvolturno e ideatore dell’insolita iniziativa -. E’ un gesto simbolico, che vuole fornire un identità a persone che, per la loro condizione di clandestini non ce l’hanno, che si sentono rifiutate. Ecco, questo permesso di soggiorno divino dice loro che Dio li autorizza a vivere. E’ una posizione evangelica, non vuole provocare nessuno, anche se spesso crea qualche polemica”.
Intanto è emerso che di questi permessi celesti ne esisterebbero parecchi. Il parroco sostiene di averne firmato circa 4.500 ad altrettanti immigrati che ora, certi di avere un pezzo da novanta alle spalle, esibiscono questo documento un po’ in tutta Italia.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Inventati gli occhiali anti-3D
E' un'invenzione talmente innovativa da essere realizzata per neutralizzare un’innovazione nuova come quella degli occhiali 3D. Ebbene sì, a pochi anni dall’uscita in tutto il mondo dei film in 3D, molte persone si sono già stufate di tornare a casa con il mal di testa... Leggi tutto »

Il ristorante più esclusivo al mondo
Damon Baehrel è il proprietario di quello che sembra essere il ristorante più esclusivo in assoluto. Se volete cenare da lui infatti bisogna pensarci almeno cinque anni prima, dato che prima di allora le serate sono già tutte prenotate. Il ristorante conta solo 12... Leggi tutto »

Paesaggio incantato in Irlanda del nord
In Irlanda del nord, vicino al villaggio di Armony, vi è una strada di campagna che ha del magico. Il suo nome è The Dark Hedges (Le siepi scure) ed è caratterizzata da filari di faggi posti in maniera ravvicinata, in modo da formare... Leggi tutto »

Il pesce che comunica con le scoregge
Non tutti sanno che c'è un animale nel nostro strano pianeta che ha una forma davvero insolita di comunicare. Si tratta dell'aringa, che discute con i suoi simili producendo suoni con l'ano. La scoperta è recente ed i ricercatori, studiando il comportamento di questi... Leggi tutto »