Inventa lecca lecca salutari a 9 anni

Una bambina di 9 anni di nome Alina ha ideato dei lecca lecca che non rovinano i denti. Stufa dei soliti divieti dei genitori, la piccola, con l’aiuto dal padre, ha inventato gli Zollipops.
Il dolce ha le stesse proprietà di una gomma da masticare dopo pranzo e restituisce il PH naturale alla bocca.
Il sito web dello Zollipops è molto famoso e vi si può trovare una lista ben precisa degli ingredienti usati, tutti esclusivamente naturali: dai dolcificanti naturali alle erbe, come xilitolo, eritriolo e stevia.
La giovane inventrice, che ha anche donato 100mila Zollipops alle scuole statunitensi grazie a una raccolta fondi, dimostra a tutti noi come l’età non sia rilevante: basta solo credere in se stessi per realizzare i propri progetti, senza farsi abbattere da niente e da nessuno.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lascia aperta gabbia dei leoni
Tanta paura allo zoo di Chongqing, in Cina. Un guardiano distratto ha dimenticato aperta la gabbia dei leoni ed i felini ne hanno subito approfittato per uscire in mezzo a centinaia di visitatori. L'uomo era entrato per nutrire gli animali ma non ha notato... Leggi tutto »

Sposina con sorpresa
Chi ha coniato il detto donna barbuta sempre piaciuta, probabilmente non aveva preso in considerazione la possibilità che una coppia potesse conoscersi, e vedersi per la prima volta in faccia, nel giorno delle proprie nozze. Le sorprese, in quel giorno, sono gradite, ma soltanto dagli... Leggi tutto »

La cornetta che scotta
Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima. Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in... Leggi tutto »

Houtong, la città dei gatti
In Taiwan esiste una piccola cittadina interamente popolata da migliaia di gatti! Si tratta di Houtong, un paesino vicino Nuova Taipei. Un tempo Houtong era un importante polo minerario del carbone. Dopo gli anni '70, però, con il progressivo passaggio a forme energetiche alternative,... Leggi tutto »