La strada che canta

Se si viaggia a 60 km/h per 560 metri sulla Melody Road di Shibetsu in Giappone si può ascoltare la Shiretoko Ryojyo, una canzone popolare della durata di 34 secondi. L’idea di creare una strada che canta parte ben 36 anni fa, quando il padre di Shizuo Shinoda, al tempo proprietario di una ditta di costruzioni nell’isola di Hokkaido, attraversò una strada con un bulldozer, lasciando dei solchi a causa dei cingoli. Quando Shinoda ci passò tempo dopo con la macchina notò che quei graffi creavano suoni di tono diverso: basso o alto a seconda della velocità che acquisiva.
Trent’anni dopo e dopo la morte del fratello, la ditta di costruzioni ereditata dal padre è sommersa dai debiti e Shinoda decide di costruire una “melody road” per evitare il fallimento. Nel novembre del 2004 ottiene l’approvazione del Comune per la costruzione: è un successone. “Nata dall’esigenza di far sopravvivere l’azienda, ora è diventata un mezzo per far sorridere le persone”. Data l’affluenza di turisti per “ascoltare” la strada sono molti i Comuni che richiedono una melody road: ora in Giappone esistono otto strade cantanti.
La strada non è solo una trovata commerciale. L’isola di Hokkaido possiede il più alto tasso di incidenti dell’intero Giappone: di fronte al cartello “La musica si sente correttamente guidando a 60 km/h” gli automobilisti finiscono per rallentare. Un modo efficace di salvar vite divertendo. E ora si costruiscono melody tunnel e melody ponti. Inoltre senza i grandi palazzi della città, sostituiti dalle montagne e da enormi distese di prati verdi, alquanto rari in Giappone, gli automobilisti possono godere di un paesaggio stupendo accompagnato da un sottofondo musicale.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ha 88 anni, diventa una star di TikTok con la quarantena
Uno dei più grandi insegnamenti che ci da la vita è la consapevolezza che non è mai troppo tardi per nulla, neanche per diventare una star di TikTok, il social network che sta spopolando da qualche tempo a questa parte. Accade così che un'arzilla... Leggi tutto »

Arriva il panino che si mangia senza mani
Se la pigrizia è il vostro motto, molto probabilmente apprezzerete la nuova invenzione lanciata dalla famosa multinazionale Burger King. Il reggi-panino è stato ideato in occasione del 50° anniversario della famosa catena di fast food, a Puerto Rico. Questo oggetto sarà sicuramente utile per... Leggi tutto »

Ruba ostie dalla chiesa per fame
Mai come in questo caso risulta azzeccata l'espressione "Non ci vedo più dalla fame!". A Trecchina, in provincia di Potenza, infatti, un giovane ha rubato tutte le ostie consacrate di una chiesetta. Il ragazzo, partito da Atena Lucana per far visita ai parenti, ha... Leggi tutto »

Il fiore che diventa trasparente se piove
A volte la natura ci regala fenomeni che sanno essere persino più incredibili della della fantascienza che siamo abituati a vedere nei film. Uno di questi è quello che riguarda un fiore decisamente insolito. Il suo nome è Diphylleia Grayi ed ha una caratteristica... Leggi tutto »