In un museo la saponetta fatta col grasso di Berlusconi
Uno degli scopi dell'arte e di chi la crea, è di stupire il visitatore, sconvolgerlo nei più svariati modi possibili. Abbiamo visto di tutto: opere d'arte fatte su auto sporche, altre addirittura fatte con i capelli persi nella doccia.
Il lavoro fatto da Gianni Motti, però, non ha mancato di far discutere. L'artista italiano, infatti, ha esposto nel 2005 all'interno dell'Art Basel, un'importante fiera che si svolge in Svizzera, un'opera dal titolo evocativo Mani Pulite.
Si trattava di un gioco di parole che la visione stessa dell'opera evocava: ad essere esposta era infatti una semplice saponetta. Ma qual'era la particolarità? Quel sapone era stato realizzato usando il grasso di Silvio Berlusconi, preso da una liposuzione fatta dallo stesso Cavaliere in una clinica privata del Ticino.
Dopo le dichiarazioni di Motti, il primario della clinica smentì subito ma l'artista disse che avrebbe fatto il test del DNA al pezzo di grasso per provare le sue parole. La cosa poi finì lì. L'opera ebbe un successone, con un collezionista privato che la comprò per 15 mila euro. Che uso ne avrà fatto?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Busta di soldi anzichè il menù McDonald's
In Tennessee, negli USA, una coppia ha avuto una grossa sorpresa quando ha portato a casa la confezione di panini che avevano ordinato al McDonald's. Nella busta non c’erano gli hamburger, ma banconote per un valore di migliaia di dollari. Si trattava dei soldi... Leggi tutto »
Le banane sono a rischio estinzione
Le troviamo ovunque, nei supermercati e dal fruttivendolo, ad ogni stagione, eppure le banane di tutto il mondo rischiano seriamente l'estinzione. Lo avreste mai detto? Questo salutare frutto rischia di scomparire dalle nostre tavole per svariate cause: un attacco di ragni letali in Brasile... Leggi tutto »
Mutande scordate sugli aerei
Smemorati di tutto il mondo, consolatevi! Sono sempre moltissime, infatti, le persone che dimenticano i propri oggetti personali all'interno degli aerei, presi dalla fretta di scendere all'arrivo. Un sondaggio ha rilevato che ad una persona su tre è capitato di smarrire qualcosa in aereo,... Leggi tutto »










