In un museo la saponetta fatta col grasso di Berlusconi

Uno degli scopi dell'arte e di chi la crea, è di stupire il visitatore, sconvolgerlo nei più svariati modi possibili. Abbiamo visto di tutto: opere d'arte fatte su auto sporche, altre addirittura fatte con i capelli persi nella doccia.
Il lavoro fatto da Gianni Motti, però, non ha mancato di far discutere. L'artista italiano, infatti, ha esposto nel 2005 all'interno dell'Art Basel, un'importante fiera che si svolge in Svizzera, un'opera dal titolo evocativo Mani Pulite.
Si trattava di un gioco di parole che la visione stessa dell'opera evocava: ad essere esposta era infatti una semplice saponetta. Ma qual'era la particolarità? Quel sapone era stato realizzato usando il grasso di Silvio Berlusconi, preso da una liposuzione fatta dallo stesso Cavaliere in una clinica privata del Ticino.
Dopo le dichiarazioni di Motti, il primario della clinica smentì subito ma l'artista disse che avrebbe fatto il test del DNA al pezzo di grasso per provare le sue parole. La cosa poi finì lì. L'opera ebbe un successone, con un collezionista privato che la comprò per 15 mila euro. Che uso ne avrà fatto?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

I sederi dei criceti vanno di moda
Proprio così! In Giappone, patria delle mode curiose ed assurde, si sta diffondendo una nuova tendenza davvero stramba: le foto dei sederi di criceti. Stanno spopolando nei social network decine di pagine che raccolgono migliaia di foto di sederi di criceti, considerati dai giapponesi... Leggi tutto »

La barba influenza i giudizi negativamente
L'aspetto delle persone, si sa, influenza il modo in cui gli altri ci giudicano. Ma ci siamo mai chiesti se la barba, tanto di moda negli ultimi tempi, sia giudicata positivamente o negativamente nel caso di un processo penale? Questa è la domanda che... Leggi tutto »

Anche i gatti miagolano con un accento?
Sappiamo bene come gli accenti umani cambino in base alle diverse posizioni geografiche ma vi siete mai chiesti se lo stesso capita con i versi degli animali? E' proprio quello che si sono domandati alcuni scienziati svedesi che hanno iniziato a studiare i versi dei... Leggi tutto »

Tenta una rapina armato di ramoscello
A Benchill, una città vicino Manchester, un uomo ha cercato di rapinare un hotel armato solo di un ramoscello. Paul Lawman ha fatto credere alla receptionist di 23 anni e al manager, corso in aiuto di lei, di avere una pistola, inserendo un ramoscello... Leggi tutto »