Azienda usa dipendente come disinfettante umano: è polemica

La polemica è esplosa nei social, contro la Aramco, una ditta saudita che opera nel settore petrolifero, che è stata costretta a porgere delle scuse pubbliche dopo aver utilizzato uno dei propri dipendenti come disinfettante per mani umano.
In pieno periodo d'emergenza dovuto alla pandemia da Coronavirus, la foto di questo pover'uomo all'ingresso della sede dell'azienda con un box addosso e un distributore di gel disinfettante per mani ha iniziato a circolare ovunque su internet, suscitando qualche risata ma anche tantissime critiche.
In realtà le intenzioni non erano del tutto cattive: la presenza di una persona doveva servire a controllare che effettivamente tutti facessero uso del disinfettante non appena arrivati sul posto di lavoro, lavandosi accuratamente le mani.
Tuttavia l'immagine è presto diventata virale, con annessa pioggia di critiche, costringendo la Aramco a scusarsi pubblicamente su Twitter, sottolineando che l'idea non è stata dell'azienda ma è partita direttamente dai propri dipendenti.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

41 mila dollari in tasca
Si sbronza in un bar e si risveglia in un vicolo senza i pantaloni. E' successo ad uno statunitense dello stato del Wisconsin che, appena recuperate le capacità motorie si è fiondato alla stazione di polizia più vicina per denunciare l'accaduto. In genere, una persona vittima... Leggi tutto »

Sputi fanno crollare un ponte
Si chiama Howrah Bridge ed è un ponte di Kolkata, in India che attraversa imponente il fiume Hooghly. La sua struttura venne costruita nel 1942 durante il dominio Britannico ed è considerato uno dei simboli della città. Da qualche tempo però il ponte rischia di... Leggi tutto »

Contro la puzza di piedi: calzini al caffè!
Togliere le scarpe da ginnastica dopo ore di dura attività fisica non sarà più un problema con i nuovi calzini anti-odore inventati dall'azienda Ministry of Supply. Questi particolari calzini si chiamano Supply ed hanno una peculiarità: realizzati in cotone e poliestere riciclato, il loro... Leggi tutto »

Pica: lo credevamo estinto ma c'è ancora!
Lo credevano estinto, per fortuna non è così! Questo dolce batuffolo di pelo ha preso in giro gli scienziati per oltre 20 anni. Il suo primo avvistamento è avvenuto nel 1983 sui monti Thia Shan, nel nord-ovest della Cina. Tutto è avvenuto casualmente, quando... Leggi tutto »