Orsi a guardia della cannabis

Per proteggere la loro piantagione di cannabis avevano "assunto" dei guardiani apparentemente invincibili, ma che alla prova dei fatti si sono rivelati inefficaci: degli orsi. Due produttori di marijuana della Colombia britannica utilizzavano cibo per cani per attirare gli orsi sulla loro proprietà e così allontanare eventuali ladri.
Ma il sistema non ha funzionato, forse proprio perché i plantigradi erano a pancia piena: così sono rimasti seduti a guardare mentre un gruppo di poliziotti ha fatto incursione nella proprietà e ha arrestato i due produttori. "Erano stati nutriti. Stavano seduti e guardavano - racconta uno dei poliziotti - a un certo punto uno di loro è salito sul tetto dell'auto, poi se ne è andato".
La popolazione di orsi è molto numerosa in Canada e non è insolito incontrarne uno nei boschi. Una legge vieta di nutrirli, poiché questo corrisponde a "una condanna a morte", come spiega al quotidiano elvetico Le Matin. Gli orsi si abituano e diventano incapaci di nutrisi autonomamente; poi, pretendendo lo stesso trattamento, costituiscono una minaccia per le abitazioni e le persone. Ogni anno ne vengono abbattuti a centinaia, divenuti pericolosi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Meglio fare scelte a stomaco vuoto
Sentiamo spesso dire che a pancia piena si ragioni meglio, la cosa però non sembrerebbe essere vera. A dirlo un team di ricercatori olandesi che ha dimostrato che si tratta in realtà dell'esatto contrario. La fame, infatti, stimolerebbe una maggiore capacità di fare la... Leggi tutto »

Dal Giappone il primo smartphone lavabile
Non sempre ci riflettiamo ma ci sono oggetti che usiamo quotidianamente che contengono più germi di una toilette pubblica. Si tratta di insospettabili smartphone che, nel corso della giornata, usiamo spesso con le mani sporche o in ambienti esterni non proprio puliti. In Giappone... Leggi tutto »

L'albero famoso che incanta il Messico
In una città a sud di Oaxaca in Messico, vi è un albero famoso in tutto il mondo per le sue dimensioni mastodontiche. Secondo le stime più recenti, il suo diametro dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 metri e dall’altezza davvero difficile da misurare... Leggi tutto »

Lascia lavoro e diventa sirena
Potrebbe sembrare un film o un bizzarro racconto ma è pura realtà! Linden Wolbert, 32 anni, ha abbandonato il suo lavoro all'Emerson College di Boston per diventare una sirena a tempo pieno. Linden è sempre stata appassionata di immersioni e il suo sogno era... Leggi tutto »