In arrivo le mele frizzanti

Degli scienziati svizzeri della Lubera sono riusciti ad ottenere la mela frizzante. Si chiama Paradis Sparkling (frizzante in inglese) ed è stata ottenuta senza l’utilizzo di prodotti chimici, ma dopo diversi tentativi di combinare varietà di mele diverse.
Il mix che si è rivelato perfettamente bilanciato in dolcezza ed effervescenza è dato dall’incontro della mela Resi, una varietà molto dolce proveniente dalla Germania dell’est, con la mela Pirouette, di origine inglese.
Dopo dieci anni di studi il risultato è sorprendente: basta un morso per avvertire subito la particolarità di questo frutto dalla consistenza morbida, ma allo stesso tempo croccante, con cellule grandi che in bocca rilasciano una buona nota di acidità e di zucchero, tipiche di una bibita gasata.
Attenzione però: la nota frizzante si ha solamente mordendo la mela, niente succhi di frutta frizzanti per ora.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Crea un albero che produce 40 frutti
Per molti americani mangiare frutta naturale è ormai pura utopia. Per questo motivo un artista di nome Sam Van Aken ha deciso di sensibilizzare l'opinione pubblica creando un albero in grado di produrre 40 varietà diverse di frutti contemporaneamente. Cresciuto in una fattoria in... Leggi tutto »

Una cascata a forma di albero di Natale
Le cascate sono tra le più spettacolari meraviglie della natura, ma ve ne è una in Messico che stupisce chiunque la osservi. Si trova nel canyon Sumidero, nel Chiapas, e si chiama Arbol de Navidad, dal momento che la sua forma ricorda in maniera... Leggi tutto »

I dipinti fatti con la luce del sole
Sapevate che è possibile dipingere utilizzando la luce del sole? Questa tecnica si chiama pirografia ed altro non è che la decorazione del legno mediante delle bruciature. In realtà per mettere in pratica questa tecnica si utilizzano strumenti appositi ma c'è chi, come Jordan... Leggi tutto »

Beve 10 lattine di Coca-Cola per un mese, ecco cosa gli succede
E' un esperimento molto singolare quello condotto dal cinquantenne George Prior che ha voluto dimostrare quanto, bevande come la Coca-Cola, facciano male alla salute del proprio fisico. Per un mese l'uomo ha bevuto ogni giorno dieci lattine, una quantità elevata ma non troppo assurda:... Leggi tutto »