CryptoKittens: diventare ricchi coi gattini virtuali

C'è una cosa su internet che è sempre andata forte e che probabilmente non passerà mai di moda. Di cosa si tratta? Dei gattini ovviamente. Così, in tempo di febbre da BitCoin, famosa criptovaluta, c'è chi ha ben pensato di creare i CryptoKitties.
Si tratta di un gioco in cui molte persone, si parla di oltre 6.000, hanno deciso di investire (e guadagnare) enormi quantità di denaro. Il volume di transazioni per questi CryptoKitties avrebbe superato i 7 milioni di dollari la prima settimana di dicembre. Non male, se si considera che CryptoKitties ha debuttato solo lo scorso 28 novembre.
A creare questa strana compravendita è stato Axiom Zen, la quale viene eseguita sulla piattaforma Ethereum, la seconda più famosa criptovaluta dopo il BitCoin. Ma come funziona il gioco? La gente acquista prima di tutto gattini virtuali, a questo punto possono allevarli o produrne di nuovi. Il valore di un gattino è determinato dai suoi tratti così come dalla sua generazione.
Il prezzo dei gatti varia da 20 dollari a oltre 50.000, con alcuni giocatori che riescono a realizzare profitti notevoli sulle loro compravendite. Un animale chiamato “Kitten number 23” è stato venduto per la prima volta per più di 4.000 dollari ed è stato venduto due giorni dopo per oltre 32.000. Il giorno seguente è stato venduto di nuovo per 63.000 dollari. Questo gioco (dove però guadagni e perdite sono reali) è stato ideato per rendere la tecnologia blockchain comprensibile all’utente di tutti i giorni. Blockchain è appunto la tecnologia su cui si basano le criptovalute e rappresenta una registrazione digitale decentralizzata delle transazioni.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Corsia per gli ultimi baci nella stazione
Doversi salutare prima di un lungo viaggio è sempre problematico per familiari, fidanzati ed amici. Gli ultimi saluti creano spesso confusione e fastidiose code davanti alle stazioni. Ne sa qualcosa la città di Padova, nella cui stazione ferroviaria è stata aperta da poco una... Leggi tutto »

Muri idrorepellenti contro il degrado
l quartiere di St. Pauli, ad Amburgo, è una meta molto comune tra i turisti che vogliono far festa. Proprio per questo motivo però la vita dei cittadini del quartiere sta diventando sempre meno piacevole: la maleducazione, mista a qualche bicchierino di troppo, di... Leggi tutto »

iPhone 5, la candid camera!
Durante una piacevole passeggiata in centro, davanti ai vostri piedi, per terra, trovate un nuovissimo iPhone 5. Cosa fate? Naturalmente tentate di prenderlo. Non sempre però è tutto oro ciò che luccica! Questo è esattamente ciò che devono aver pensato i protagonisti di questo... Leggi tutto »

Piacere, Yahoo!
Galeotta fu la Rete che gli fece incontrare ed innamorare. Per questo motivo, una coppia di giovani sposi messicani, ha deciso di riconoscere l'importante merito chiamando il proprio bimbo Yahoo!, come l'omonimo portale Web. A dare la notizia, certo avrebbe fatto il giro del mondo, un... Leggi tutto »