Grattacielo di 1000 metri salverà il mondo

Mancano probabilmente meno di tre anni alla realizzazione delle Phoenix Towers, un immenso grattacielo alto circa 1000 metri.
Questa incredibile struttura è in costruzione a Wuhan, in Cina ed è stata progettata da uno studio britannico. Sarà il grattacielo più alto del mondo ma non solo...
Nella costruzione dell'opera, infatti, sono state applicate quante più idee ambientali possibili, come spiega Laurie Chetwood, a capo del team di progettisti. Lo scopo è quello di affrontare in modo deciso il problema dell'inquinamento che affligge la Cina.
Da qui il nome phoenix, fenice, che indicherebbe una rinascita della città. Le torri saranno dotate di sistemi per il filtraggio dell'acqua e dell'aria della città. Raccoglieranno energia solare ed eolica e saranno dotati di orti in cui coltivare la verdura servita nei ristoranti all'interno.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Chrontella, la nuova Nutella alla marijuana
In nord America l'industria della cannabis dolciaria è in piena crescita già da diversi anni. Con la legalizzazione sono nati nel corso degli anni sempre più prodotti come biscotti, caramelle e dolcini vari. Nulla a che vedere con alimenti a base di farine, semi... Leggi tutto »

La città africana che somiglia alla Svizzera
Guardando le foto sembrerebbe un paesino svizzero ma in realtà ci troviamo a latitudini completamente diverse. Si tratta infatti di Ifrane, una piccola cittadina in Marocco che è diventata famosa per uno stile completamente diverso rispetto alle altre località circostanti. Tutto il paese è... Leggi tutto »

Dal Giappone il primo smartphone lavabile
Non sempre ci riflettiamo ma ci sono oggetti che usiamo quotidianamente che contengono più germi di una toilette pubblica. Si tratta di insospettabili smartphone che, nel corso della giornata, usiamo spesso con le mani sporche o in ambienti esterni non proprio puliti. In Giappone... Leggi tutto »

Dispositivo che controlla ciò che si ingoia
Dato che l'obesità sta diventando un problema sempre più serio per la salute, con conseguenti costi sociali per gli stati anche abbastanza elevati, sono nate negli anni tante iniziative per limitare questo problema. Spesso le ricerche si basano su dati auto-dichiarati e questo non... Leggi tutto »