Beve 10 lattine di Coca-Cola per un mese, ecco cosa gli succede

E' un esperimento molto singolare quello condotto dal cinquantenne George Prior che ha voluto dimostrare quanto, bevande come la Coca-Cola, facciano male alla salute del proprio fisico.
Per un mese l'uomo ha bevuto ogni giorno dieci lattine, una quantità elevata ma non troppo assurda: metà degli americani, infatti, ne consuma in media tre al giorno.
Gli effetti sul suo fisico si sono fatti sentire presto, senza altri cambiamenti sul suo stile di vita. Ha iniziato a mettere peso, perdendo massa muscolare. Nel corso di un mese è aumentato da 76 a 87 kg e la sua pressione sanguigna è passata da 129/77 a 145/96.
La cosa più inquietante, forse, è che George ha iniziato a sviluppare un intenso desiderio di Coca-Cola, come se fosse diventato dipendente dalla bibita. "La gente deve essere consapevole dei rischi di un eccesso di zucchero nella loro dieta" ha detto dopo l'esperimento. Come non dargli ragione?

Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'uomo più fifone al mondo
Basse Andersen, un uomo norvegese, è diventato famoso in quanto considerato "l'uomo più facile da spaventare al mondo". Basta, infatti, una qualsiasi banale sorpresa per far letteralmente saltare in aria il povero Basse. I suoi colleghi non hanno esitato ad approfittarne, sottoponendolo costantemente agli... Leggi tutto »

Uomo vero per i mondiali
Una bella ragazza cinese di 22 anni ha messo un annuncio su un sito web per cercare «un vero uomo» col quale guardare le partite dei Mondiali di calcio, che si stanno svolgendo in Sud Africa. Sotto ad una grande foto sul sito «Chinasmack»... Leggi tutto »

In prigione per uno starnuto
Si può finire in prigione per un semplice starnuto? A quanto pare sì. E' ciò che è accaduto a Darius Olewski, ricercato perché da tempo non pagava gli assegni di famiglia. La polizia, non appena ha trovato l'abitazione dell'uomo, si è presentata per arrestarlo,... Leggi tutto »

Sei pessimista? Il tuo cervello è più piccolo
A Washington un team di ricercatori statunitensi, ha rivelato che il carattere è un fattore che suggestiona le dimensioni del nostro cervello. Con il trascorrere del tempo il cervello delle persone pessimiste tende a rimpicciolirsi; la parte che si riduce si occupa di rielaborare... Leggi tutto »