La barba influenza i giudizi negativamente

L'aspetto delle persone, si sa, influenza il modo in cui gli altri ci giudicano. Ma ci siamo mai chiesti se la barba, tanto di moda negli ultimi tempi, sia giudicata positivamente o negativamente nel caso di un processo penale?
Questa è la domanda che si sono fatti due ricercatori della Montclair State University del New Jersey. L'esperimento è stato piuttosto semplice: ad alcuni soggetti sono state mostrate due foto dello stesso soggetto, con e senza barba; le due foto sembravano appartenere a due soggetti differenti e gli intervistati dovevano associare le foto a due diversi imputati, uno di stupro e l'altro di una piccola causa con un'assicurazione.
Il risultato? Il 78% dei soggetti coinvolti si è detto convinto che la versione con la barba era quella dell'imputato del caso di stupro.
Questo studio non è il primo ad analizzare la percezione della barba dalla gente ed i relativi giudizi. In un altro esperimento era stato chiesto a 371 soggetti di disegnare la faccia di un criminale: nell'82% dei casi era presente una qualche forma di barba. Sembrerebbe quindi esserci un'associazione tra barba e criminalità.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Tifosi sostituiti dai robot
In che modo aumentare il tifo durante alcune competizioni sportive meno seguite? Un club di baseball coreano ha la soluzione: i tifosi robot! Questi speciali supporters sostituiscono i tifosi umani che per qualunque motivo non possono assistere alla partita della propria squadra del cuore.... Leggi tutto »

Nel 2015 i selfie hanno fatto più vittime degli squali
A prima vista questa notizia può far ridere, ma se ci riflettiamo, capiamo che la direzione verso cui sta andando la società non è molto rassicurante. Il 2015, infatti, si chiude con più vittime a causa dei selfie che a causa degli attacchi di squali.... Leggi tutto »

Copia originale di Super Mario venduta a 100.000 euro
La gente che fa la collezione di oggetti o opere d'arte è spesso disposta a spendere cifre incredibili pur di accaparrarsi l'ultimo pezzo mancante della propria collezione. Sono tantissimi gli oggetti collezionati: francobolli, quadri e persino videogiochi. Nonostante siano nati in tempi relativamente recenti,... Leggi tutto »

La moglie all'asta su eBay
La moglie lo tradiva così Paul Osborn ha deciso di vendicarsi mettendola all'asta su eBay. "Vendo al miglior offerente moglie bugiarda e traditrice", così recita l'annuncio. Il prezzo ha raggiunto le 500 sterline. Ovviamente l'inserzione è stata subito notata e l'uomo è finito nei guai.... Leggi tutto »