L'albergo gestito dai robot

In Giappone a luglio verrà inaugurato un hotel del tutto particolare. Come preannuncia anche il suo nome, l'Hotel Hen-na (“hotel strano”) è stato pensato per offrire un'esperienza ravvicinata con i robot ai suoi ospiti: all'ingresso si troveranno infatti dei robot modellati come se fossero bellissime ragazze giapponesi.
L'albergo, all'interno del parco tematico vicino a Nagasaki, prevede che ogni suo dipendente sia in bulloni e circuiti, ma comunque perfettamente in grado di parlare, sorridere e persino gesticolare.
L'albergo offre anche un gran risparmio grazie all'uso della tecnologia moderna e delle energie rinnovabili: il prezzo per notte si dovrebbe aggirare infatti attorno ai 50 euro, molto meno rispetto agli altri tre alberghi della zona.
A progettare i robot è stata l'Università di Osaka, poi supportata nella produzione da Kokoro, l’azienda che ha prodotto anche Hello Kitty.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un caffè con tutti gli amici di Facebook
Facebook era nato in origine per avere tra le amicizie solo chi si conosceva realmente. Oggi non è più affatto così, chi usa questo social ha ormai la propria lista piena di gente sconosciuta o mai incontrata nella vita reale. Matt Kulesza è uno... Leggi tutto »

Il Titanic 2 pronto a salpare nel 2018
E' protagonista di uno dei film più amati di Hollywood ma anche una delle tragedie navali più grandi di sempre. Il Titanic torna a far parlare di sé, stavolta per una sua copia che dovrebbe vedere la luce nel 2018. Il cantiere è stato... Leggi tutto »

Costruita torre di Lego alta 35 metri!
Alcuni studenti americani sono riusciti a battere un record costruendo la torre di Lego più alta al mondo! Niente cemento, solo dei semplici e colorati mattoncini messi uno sopra l'altro. A realizzare questa impresa il distretto scolastico di Red Clay, nel Delaware, USA. La... Leggi tutto »

Ha fatto durare il suo compleanno 46 ore
Deve proprio amare il giorno del proprio compleanno Sven Hagemeier, un ragazzo tedesco, che ha fatto durare questa giornata speciale per ben 46 ore. Nessun viaggio nel tempo, semplicemente ha sfruttato attentamente i fusi orari, entrando così anche nel Guinness dei Primati per la... Leggi tutto »