L'albero famoso che incanta il Messico

In una città a sud di Oaxaca in Messico, vi è un albero famoso in tutto il mondo per le sue dimensioni mastodontiche.
Secondo le stime più recenti, il suo diametro dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 metri e dall’altezza davvero difficile da misurare per via dell’ampia chioma. L’aspetto monumentale dell'Árbol del Tule ha destato grande stupore anche tra gli studiosi.
Per anni c'è stato il dubbio che si trattasse di più cipressi cresciuti troppo vicini e non di un solo albero. Quest’ipotesi è stata scartata dal test del DNA che ha confermato che si tratta di un singolo esemplare d’età compresa tra i 1430 e i 1600 anni e il suo peso è di ben 636,107 tonnellate.
L’albero, celebrato ogni anno il secondo lunedì di ottobre con una grandissima festa, ha iniziato a morire già dal 1990 a causa dell’inquinamento e si sta tentando in tutti i modi di salvarlo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Coppia celebra il matrimonio di separazione
Quando una storia finisce non di rado le situazioni prendono pieghe non facili da gestire: litigi, urla e incomprensioni. Nella storia che stiamo per raccontarvi, invece, le cose sono andate in modo decisamente diverso. Una ragazza cinese di nome Doudou ha infatti deciso di... Leggi tutto »

Famiglia russa vive con un orso in casa
In un periodo in cui si parla sempre più di famiglie allargate, ecco la singolare storia di una famiglia davvero speciale. Incontrando per strada Yuriy e Svetlana Panteleenko sembrerebbe una coppia assolutamente normale ma, andandoli a trovare a casa loro, ci si rende conto... Leggi tutto »

La bella addormentata esiste!
Certe volte le fiabe diventano realtà! Nel Museo Nazionale di Arte di Kiev (Ucraina), l’artista ucraino-canadese Taras Polataiko ha ideato un'opera d'arte contemporanea in cui 5 ragazze, a turno, devono dormire in una camera del salone del museo per 3 giorni, potendo destarsi solo dopo... Leggi tutto »

Se profumi... ti caccio!
Curiosa la vicenda di una ragazza licenziata perché “troppo profumata” Chi non ha mai avuto un compagno di classe o un collega di lavoro puzzone? In tali casi le lamentele sono quantomai ammissibili, pur esponendo il problema nel modo più civile possibile. Strana, invece, la vicenda... Leggi tutto »